Rogo nella stalla a Pramaggiore, cinquantenne con gravi ustioni

Il padrone di casa, nel tentativo di spegnere le fiamme, è stato investito dalle fiamme al volto, alle schiena e al petto: è ricoverato all’ospedale di Portogruaro

Rosario Padovano
Quel che resta della stalla dopo l'incendio (foto Bortoluzzi)
Quel che resta della stalla dopo l'incendio (foto Bortoluzzi)

​​​Incendio in una stalla nella serata di domenica 9 marzo, un uomo di 50 anni è ricoverato con gravi ustioni all’ospedale di Portogruaro. Il rogo ha riguardato una struttura di via Martignon 56, nella zona a nord del comune di Pramaggiore, in aperta campagna e non lontano dal confine con Cinto Caomaggiore.

Ad accorgersi dell’incendio è stato il padrone di casa, classe 1974, che senza indugio ha cercato di spegnere le fiamme che avevano avvolto il porticato dell’edificio adibito a stalla. Un intervento disperato quello del 50enne, messo in salvo dai vigili del fuoco dei distaccamenti di Portogruaro e di San Donà di Piave, che lo hanno affidato agli operatori sanitari del Suem 118, arrivati da Portogruaro in ambulanza.

L’uomo è stato medicato per le ustioni riportate, classificate di primo e secondo grado: le fiamme lo hanno raggiunto al volto, alla schiena e sui pettorali. Le condizioni sono gravi, e dopo le prime cure all’ospedale San Tommaso dei Battuti a Portogruaro, è stato disposto il suo ricovero nella medesima struttura. Il quadro clinico resta da valutare anche nei prossimi giorni. Verranno valutati interventi chirurgici di ricostruzione della pelle, o ancora un trasferimento al reparto Grandi ustioni di Padova.

Mentre l’uomo veniva trasferito in ospedale, è continuata per quattro ore la lotta dei vigili del fuoco con le fiamme, che nel frattempo avevano quasi raggiunto il tetto della struttura, per un’altezza superiore agli otto metri. Per domare il rogo si è fatto ricorso anche a due autobotti, oltre alle due autopompe serbatoio.

«Vedevamo tanto fumo dalla nostra abitazione», spiega una famiglia che abita a pochi isolati dal luogo dell’incendio, «non sapevamo che una persona fosse rimasta ustionata. Notavamo solo il denso fumo e la colonna dei mezzi dei pompieri che hanno lavorato molto a lungo sul posto».

Del fatto è stato informato il sindaco di Pramaggiore, Fausto Pivetta, che si è sincerato delle condizioni dell’uomo ustionato. «Non abbiamo al momento molte informazioni, se non che la persona raggiunta dalle fiamme, di nazionalità italiana, sia fuori pericolo di vita. L’intervento dei vigili del fuoco», conclude il primo cittadino pramaggiorense, «è stato fondamentale».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia