“Poveglia per tutti” apre una sede in Ruga Bella

«A Poveglia abbiamo un canale aperto ma non fluido con il Demanio che dal mese di maggio ci ha autorizzato a tenerla aperta cinque giorni al mese. Nel giorno dell'inaugurazione della piccola sede dell'Associazione “Poveglia per Tutti” il presidente Lorenzo Pesola spiega: «Questo spazio rappresenta un avamposto per chi non si rassegna. Siamo un esempio di progettazione partecipata dal basso; avevamo la necessità di incontrare in centro i soci che arrivano anche dalla terraferma. Il nostro obiettivo è assicurarsi che Poveglia possa essere ridata al pubblico nella sua accezione più ampia».
La sede, pochi metri quadrati, sarà utilizzata per sensibilizzare la cittadinanza sull'isola di Poveglia cercando di evitare che il bene demaniale venga privatizzato e sottratto alla collettività. Il punto informativo si trova in Ruga Bella 1078, a due passi da Campo San Giacomo de l'Orio dove l'associazione Poveglia per Tutti lo gestirà per i prossimi due mesi. Sabato scorso, giorno dell'inaugurazione, è stata una festa con tanti amici e residenti, aperitivi e cicchetti.
Il reading curato da Adriano Jurissevich ha destato l'interesse dei presenti. Nell'elencare le varie problematiche c'è chi ha ricordato che «Poveglia è stata abbandonata dallo Stato nel 1968. Siamo ormai a 50 anni di colpevole e rovinosa gestione pubblico-burocratica". A conclusione il presidente ha lanciato un appello: "Cerchiamo persone che ci aiutino a tenere aperta la sede». Info: la sede è aperta tre giorni alla settimana. Gli orari si possono consultare sulla vetrina e nel sito internet: www.povegliapertutti.org.
Nadia De Lazzari
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia