Portogruaro-Casarsa riattivata la linea dopo 60 ore di stop

MESTRE

Dopo circa 60 ore di interruzione, è stata riattivata la circolazione ferroviaria sulla linea Portogruaro – Casarsa. La tratta, al pari di altre linee che interessano il Friuli, era stata chiusa nella notte di sabato, in via precauzionale, per le avverse condizioni meteo. A disporne la chiusura era stata un’ordinanza del governatore friulano Massimiliano Fedriga. In un primo tempo la riapertura della linea sarebbe dovuta avvenire ieri mattina alle 7. Ma poi, per il protrarsi dell’emergenza, la riattivazione è stata posticipata alle 12 di ieri. Sono stati giorni di grossi disagi per chiunque si doveva spostare in treno tra Veneto e Friuli. La stessa ordinanza aveva disposto anche l’interruzione del traffico sulla tratta Conegliano – Udine, facente parte della linea Venezia – Udine, con i treni di conseguenza limitati nel percorso. Altri disagi si sono vissuti su molte linee del Veneto. Tra queste anche la Venezia- Verona dove, nella serata di domenica, il traffico è stato interrotto per alcune ore, a causa della piena del fiume Tesina tra Vicenza e Grisignano. I collegamenti Alta Velocità Venezia – Milano sono stati deviati via Bologna – Verona, con ritardi di circa 90 minuti. Rfi e Trenitalia in questi giorni di maltempo hanno messo in campo un’autentica task force con oltre 200 addetti, tra tecnici e personale . —

G.MO.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia