Ponte stradale della Scomenzera, lavori al via

La struttura per l’accesso a Santa Marta, il manufatto ha quasi un secolo e va restaurato. La navigazione non sarà interrotta

Ponte stradale della Scomenzera
Ponte stradale della Scomenzera

Lavori al via per il ponte stradale sul canale della Scomenzera. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale informa che, a partire da lunedì 25 verrà avviato il cantiere per il restauro conservativo del ponte ferroviario e stradale della Scomenzera, il ponte che garantisce l’accesso all’area portuale di Santa Marta dove, oltre alla sede del Porto, si trovano, tra le altre cose, la sede della Capitaneria di Porto, la sede della casa editrice Marsilio e la sede dell’Its Marco Polo Accademy. Durante i lavori la navigazione non subirà alcuna interruzione.

Le limitazioni riguarderanno la circolazione stradale e solo durante gli interventi sulla carreggiata: la stima è di circa 60 giorni non consecutivi di senso unico alternato, sempre organizzato in modo da garantire scorrevolezza e sicurezza. Il termine dei lavori è previsto tra poco più di un anno, per il mese di novembre 2026. Il costo complessivo dell’intervento è di 1,2 milioni di euro e i lavori, la cui procedura era stata avviata già durante la presidenza di Fulvio Lino Di Blasio, serviranno per mettere in maggiore sicurezza la struttura. Sette le imprese che si erano candidate per eseguire i lavori.

A vincere i lavori è stata l’azienda Strutture Metalliche srl che, per l’esecuzione dell’intervento, ha offerto un ribasso percentuale del -9,72% sull’importo a base di gara. Il ponte ha quasi un secolo di vita perché risale all’inizio degli anni Trenta del Novecento.

Lo si attraversa, andando verso Santa Marta, subito dopo aver superato la garitta con il posto di guardia. Ponte stradale, pedonale e anche ferroviario dal momento che i binari servono per raggiungere la platea lavaggi. Tutta l’area, come noto, è al centro di un grande progetto di riqualificazione del waterfront che dovrà essere gestito dal nuovo presidente del Porto. —

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia