Pista di pattinaggio coperta e palestra impianti sportivi potenziati alla Bissuola

Le imprese: «Venti giorni per arrivare al tetto in via Tevere, poi la copertura». A lato sarà realizzata la nuova struttura 

Copertura per la pista di pattinaggio e nuova palestra al parco Bissuola. Nell’attesa di sapere quando si potrà tornare a fare sport all’aperto, tutti insieme, prosegue - coronavirus permettendo - il percorso che porterà l’area del parco Bissuola a rafforzare la propria vocazione sportiva. Da un lato quindi la copertura della pista di pattinaggio di via Tevere (da parte del Comune), e dall’altro la costruzione di una palestra (da parte della città metropolitana) che avrà una sua gemella anche lungo la Riviera del Brenta, a Dolo.

Pista da pattinaggio

Per ciò che riguarda la copertura dell’impianto di via Tevere, il cantiere è stato allestito nei giorni scorsi. Un intervento da circa 900 mila euro. Nell’area oggi ci sono la pista (25x50), gli spogliatoi e la tribuna. L’intervento permetterà di coprire la pista con una struttura ad arco che garantirà sempre un’altezza superiore ai 4 metri così come richiesto dalla Federazione sportiva degli sport a rotelle. La copertura della pista sarà ad arco ribassato con i plinti in calcestruzzo a vista - in modo da essere simili alle altre strutture presenti nel parco - mentre la copertura vera e proprio sarà in acciaio zincato e verniciato, con rivestimento in pannelli in lamiera d’acciaio di colore grigio opaco.

I lavori aL cantiere

A realizzare l’intervento un raggruppamento temporaneo di imprese di cui fanno parte tutte aziende del territorio: Ecis di Marghera, Carpenterie Ferrari sempre di Marghera e Gregolin Lavori Marittimi di Cavallino. «Abbiamo cominciato a realizzare i pilastri», spiegano dalla Ecis, «poi siamo stati costretti a fermarci. Avevano cercato di organizzarci, ma era tutto molto complicato, a partire dall’organizzazione della pausa pranzo per gli operai. A partire da quando potrà essere riavviato il cantiere, speriamo presto, contiamo di chiudere le opere, se continuerà a esserci questo bel tempo, in circa venti-venticinque giorni. E poi potrà intervenire la Carpenteria Ferrari per realizzare la copertura».

La palestra

Oltre alla copertura della pista da pattinaggio, nell’area della Bissuola è in arrivo anche una nuova palestra, realizzata dalla Città Metropolitana. In questo caso il costo, compreso la palestra gemella che sarà realizzata a Dolo, è di 5,5 milioni di euro. La fase di aggiudicazione dei lavori è sostanzialmente conclusa e nei prossimi giorni si arriverà alla stipula del contratto e proprio nei giorni scorsi è stata avviata la gara per l’individuazione del coordinatore per la sicurezza per entrambi i cantieri. A Dolo la palestra sarà vicino al distretto scolastico di via Frasio. A Mestre la palestra sorgerà tra via Baglioni e via Virgilio, tra la pista di pattinaggio e la scuola materna. Sarà destinata a uso scolastico e pubblico e coprirà una superficie totale di circa duemila metri quadri.

F.Fur.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia