Pioggia e scirocco: acqua alta a Venezia: 115 cm alle 6

VENEZIA. Il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree di Venezia ha registrato oggi, alle ore 6.05, al mareografo di Punta della Salute, una punta massima di marea di 115 centimetri sullo zero mareografico.
All'origine del fenomeno, secondo i tecnici, l'arrivo di un'ampia perturbazione centrata sulle isole britanniche che sta provocando pesante maltempo su gran parte dell'Europa, e suscita venti meridionali su tutto l'Adriatico (a Venezia lo scirocco è soffiato costante nella notte con intensità sui 50 km/h e raffiche oltre i 70 km/h), mentre la pressione è scesa in 48 ore da 1022.8 a 991 hPa.
Il Centro Maree ieri sera alle 22.55 ha azionato le sirene di allertamento con il segnale sonoro di secondo livello: l'anticipo rispetto alle normali tre ore di preavviso è stato motivato dalla volontà di non svegliare la città nel pieno della notte. Il passaggio della perturbazione, con un massimo di contributo meteorologico attorno ai 75 cm, è previsto per mezzogiorno di oggi, quando però la marea astronomica sarà al minimo, sui 5 cm: di qui la previsione di 80 cm per le ore 12.40; i successivi massimi saranno sui 90 cm oggi alle ore 17 e domani alle ore 6. Un'alta marea di 115 cm comporta l'allagamento di una superficie del 20% della viabilità pedonale della città, con un livello variante da pochi millimetri a una media sui 35 cm in Piazza San Marco, l'area più bassa della città.(ANSA).
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia