Piazzale Roma, disagi per la sosta temporanea

Domani partono altri piccoli interventi, ma resta irrisolto il nodo del carico e scarico di persone e merci. E’ caos sulla rampa del cavalcavia

I lavori di adeguamento di Piazzale Roma continuano, ma i problemi di parcheggio temporaneo dei Veneziani per il carico e lo scarico di merci e persone non sono risolti perché l’area di carico e scarico per le auto riservata solo a loro con parcheggio su strisce blu, lungo la rampa del cavalcavia, risulta sempre occupata e la sosta avviene ancora dove capita, contando sulla benevolenza dei vigili e degli ispettori dell’Asm. Domani intanto prenderanno il via altri due piccoli cantieri: uno appunto in rampa Parisi e l’altro nell’area adiacente alla scaletta che porta alla fondamenta Santa Chiara, a lato dell’imbocco dell’Autorimessa Comunale. Scatterà pertanto il divieto di sosta con rimozione di tutte le moto parcheggiate attualmente in queste aree e che ora potranno trovare posto nell’apposita zona sul lato destro subito dopo il Ponte della Libertà, realizzata a questo scopo. Tornando ai parcheggi temporanei per i Veneziani, le misure varate daComune e Asm prevedono che i posti riservati alla sosta rapida dei veneziani siano gratuiti per i primi 20 minuti e poi comporteranno un costo salatissimo per la permanenza oraria, per indurre al ricambio. Per fare sì che non siano i "foresti" di passaggio a occupare i posti con le loro auto dovevano essere distribuiti bollini da apporre sulle auto riservati ai soli residenti. Ma la realtà attuale è che almeno per adesso la soluzione non funziona, la distribuzione degli annunciati bollini non risulta ancora essere iniziata e il parcheggio temporaneo delle auto per i residenti è sempre più problematico, tanto più in questi giorni di festa. Per questo le auto continuano a essere lasciate in doppia fila dove capita nell’area delPiazzale e soprattutto di fronte agli uffici dell’Actv, continuando inevitabilmente a intralciare il passaggio degli autobus in partenza da Piazzale Roma. La realtà è quotidianamente sotto gli occhi di tutti, vigili compresi, e urge una reale soluzione al problema.

Da marzo cambierà anche l'ingresso al garage comunale. Si entrerà dall'attuale uscita e viceversa, per sfruttare anche l'area del terrazzo sopraelevato per ridurre la lunghezza delle code in ingresso sulla carreggiata. Entro lòa metà di questo mese dovrebbero comparire su Piazzale Roma le pensiline per l'attesa "coperta" dei mezzi dell'Actv. (e.t.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia