Pericolo di crollo pontiletto di legno chiuso all’accesso
CHIOGGIA. Il pontiletto di legno che dalla piazzetta si affaccia sul bacino di Vigo è stato chiuso e, quindi, interdetto all’accesso delle persone, a causa del pericolo di crollo dovuto all’erosione delle paline in legno su cui poggia.
La decisione, presa dal magistrato alle acque, deriva dalla precarietà e dal cattivo stato in cui versano i pali di sostegno, onde evitare che il pontile, un tempo usato dalle suore dirette a Ca’ Roman, possa crollare e causare incidenti. L’approdo è usato e regolarmente concesso dal Magistrato alle Acque ai Bragozzi Ulisse e, naturalmente in estate, funge da punto imbarco.
Si tratta comunque di una soluzione temporanea in quanto, assicura Marco Tiozzo Bastianello, titolare della ditta che svolge attività di trasporto acqueo e noleggio per escursioni in laguna, già entro fine gennaio inizieranno i lavori di restauro e, ovviamente di sostituzione dei pilastri di legno erosi dalle teredini, anche se c’è chi ne chiede addirittura la demolizione poiché intralcerebbe la visuale in laguna da piazzetta Vigo, dimenticandosi però della darsena che si trova proprio davanti alle cosiddette saline e che il pontile esiste da 50 anni. —
Daniele Zennaro
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia