Pastasciutta antifascista Si riuniscono in 200
MIRA
C’erano circa 200 persone ieri Dogaletto di Mira all’iniziativa organizzata dallo Spi Cgil nel ricordo del 78 ° anniversario della pastasciutta antifascista, in ricordo dei fratelli Cervi. I fratelli Cervi il 25 luglio 1943 offrirono in piazza a Campegine (Reggio Emilia) un gustoso piatto di spaghetti per festeggiare la caduta del fascismo (con il successivo arresto di Mussolini), per poi essere presi prigionieri, torturati e fucilati dagli stessi fascisti il 28 dicembre dello stesso anno.
«Si tratta», ha spiegato Daniele Tronco segretario Metropolitano dello Spi Cgil di Venezia», di un grande successo in termini di condivisione di valori fra le diverse generazioni visto anche il complicato periodo collegato al covid». —
A. Ab.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia