Parcheggio per 135 moto sul ponte della Libertà è costato 470 mila euro

È prevista domani, alle 8 di mattina, l’inaugurazione del nuovo parcheggio per moto, motorini e biciclette ai piedi della rampa del ponte della Libertà. Per l’occasione, saranno presenti il sindaco Luigi Brugnaro e il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico, Pino Musolino. Si tratta di 135 posti per cicli e motocicli tra la rampa del Tronchetto e la rampa Sant’Andrea. L’Autorità di sistema portuale, che ha investito oltre 470.000 euro per la ristrutturazione e la messa in sicurezza della struttura, ha formalizzato l’atto di concessione a beneficio del Comune di Venezia, al fine di destinare il manufatto ad uso della collettività. L’intervento si era reso necessario, a fine 2018, dopo che i Vigili del fuoco di Venezia avevano segnalato un dissesto statico nella struttura di sostegno. L’accesso all’area era stato immediatamente interdetto e, per evitare disagi al traffico, l’Autorità aveva messo a disposizione, gratuitamente, come parcheggio provvisorio per i motociclisti un’area di 825 metri quadrati all’interno del demanio portuale. I parcheggi potranno essere utilizzati dai tanti pendolari costretti ad usare mezzi privati ogni giorno per recarsi a lavoro in centro storico. Prima dei lavori necessari per il dissesto strategico, la terrazza era utilizzata ogni giorno da decine di lavoratori. La sua sistemazione, con la rimozione obbligatoria dei mezzi, aveva creato qualche dissapore. Questa opera rappresenta il primo passaggio di un più ampio ridisegno ed ammodernamento dell’intera area che l’Autorità di Sistema Portuale sta approntando e che, a breve, presenterà alle Istituzioni e al territorio, al fine di incentivare un uso migliore e più sostenibile delle aree di competenza vicine alla città storica. —

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia