Parcheggio del Kristal tra degrado e polemiche
Parcheggio del Kristal, i residenti lamentano il degrado e la pericolosità per l’asfalto sollevato. Doveva essere una delle aree da recuperare ormai diversi lustri fa, ma con l’intervento discusso ai giardini Bergamin, è rimasto incompiuto. Presto la nuova giunta metterà mani a un ambizioso progetto di recupero che interessa anche la vecchia cisterna dell’acquedotto, ma intanto i problemi sono ben più contingenti.
«La strada è completamente dissestata», protestano i residenti, «con l’asfalto sollevato vistosamente dalle radici degli alberi. Il rischio è sempre quello di cadere perdendo l’equilibrio, senza contare i disagi nel transitare con le biciclette o le auto che traballano come sulle montagne russe. Comprendiamo i progetti a lungo termine, ma bisognerebbe intervenire subito, senza aspettare, almeno per motivi di sicurezza se non di decoro urbano».
Quest’area della città, che la precedente giunta voleva sistemare per una completa riqualificazione, bloccatasi all’intervento molto costoso della nuova fontana e pavimentazione dei giardini Bergamin di via Aquileia, dovrebbe essere valorizzata quale porta principale di ingresso alla città. Il famoso hotel e ristorante Kristal e i palazzi circostanti sono stati per decenni il primo saluto agli ospiti di San Donà che provenivano dal ponte della Vittoria. (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia