Palazzo Grifalconi, condominio di lusso

Il quattrocentesco Palazzo Grifalconi a Santa Margherita, venduto qualche anno fa dalla Fondazione Levi, ora diventa un condominio di lusso. Il palazzo che si affaccia su Campo Margherita, circa 900 metri quadrati su quattro piani (negozi al piano terra, piano nobile, secondo piano e mansarda) era stato venduto per 2 milioni e mezzo di euro, disabitato da anni e in condizioni di evidente degrado. Scelta dettata dalla necessità, perché la Fondazione che si occupa di per statuto di conservazione di spartiti musicali antichi e di cultura, non aveva le risorse per finanziare i restauri.
Ora è in via di completamento il progetto di valorizzazione dell’edificio curato da Omnia Investimenti, che lo ha trasformato in un complesso di nove appartamenti di lusso, con un’area benessere riservata ai condomini e ascensore interno. I prezzi di vendita vanno dai 6300 euro al metro quadro per il piano terra e arrivano a circa 7 mila euro al metro per il piano nobile. Un fondo di investimento immobiliare inglese avrebbe già acquistato il primo piano e sarebbero in corso trattative per la vendita anche degli altri appartamenti.
I Grifalconi furono una casata molto potente nella Venezia rinascimentale, soci della Scuola della Misericordia. Proprietari anche del palazzo gotico in calle della Testa, per anni sede della ditta Roberta di Camerino. Negli ultimi anni casa Grifalconi era stata svuotata dagli inquilini, Chiusa anche la pizzeria che stava al pian terreno, a pochi metri dalla chiesa dei Carmini. Impossibile farne un albergo, si è optato appunto per le residenze turistiche di lusso.(e.t.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia