Palazzo del Turismo sgomitano tre sponsor

JESOLO. Tre grossi nomi dell’imprenditoria veneta e del Nord Italia per la sponsorizzazione del Palazzo del Turismo in piazza Brescia. Sarà una di queste aziende a diventare il marchio ufficiale del...

JESOLO. Tre grossi nomi dell’imprenditoria veneta e del Nord Italia per la sponsorizzazione del Palazzo del Turismo in piazza Brescia. Sarà una di queste aziende a diventare il marchio ufficiale del palazzo che ospita i grandi eventi di Jesolo, dopo la chiusura del contratto con la Arrex Cucine il 31 dicembre 2017. Ora Jesolo Turismo, società partecipata che gestisce la struttura al lido, e il Comune stanno accelerando i tempi e avviando una serie di contatti quotidiani per cercare la sponsorizzazione tanto attesa.

Al momento il palazzo del turismo non ha ancora un nome che lo identifichi subito, e tanti lo chiamano ancora Pala Arrex, nome che è divenuto un’abitudine soprattutto dall’avvento di Miss Italia. Si parla di un investimento da centomila euro circa per la nuova azienda che vorrà entrare nell’affare, difficilmente si potrà scendere sulla cifra nonostante i tempi di crisi. Le bocche sono sempre cucite sia in Comune sia nella sede della Jesolo Turismo. In un primo tempo sembra si fosse fatta avanti la Volksbank, che a Jesolo ha investito molto e piantato da tempo la sua bandiera, ma poi l’accordo è saltato all’ultimo momento. Poi imprenditori del vino e delle bollicine, del mobile e altri settori si sono fatti sentire. Ma anche qui, nulla di fatto. L’obiettivo è di arrivare alla sponsorizzazione almeno per il concerto di Bob Dylan il 26 aprile.

«Non possiamo sbilanciarci», dice il sindaco Valerio Zoggia, «noi e Jesolo Turismo abbiamo contatti continui per arrivare alla definizione di un accordo con lo sponsor ed effettivamente ci sono stati degli incontri anche in questi giorni con i possibili interessati». Tre più di tutti, marchi internazionali conosciuti che porterebbero risorse fresche per nuovi investimenti da unire a quelli stanziati dal Comune e coordinati dall’assessore Roberto Rugolotto. La facciata è già terminata e ormai anche la parte laterale per la prossima stagione. (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia