Palazzi Diedo e Gradenigo sul mercato

Palazzo Diedo (nella foto) e Palazzo Gradenigo valgono di più di quanto li aveva stimati - per acquistarli - la Cassa Depositi e Prestiti e soprattutto il primo potrebbe più facilmente essere...

Palazzo Diedo (nella foto) e Palazzo Gradenigo valgono di più di quanto li aveva stimati - per acquistarli - la Cassa Depositi e Prestiti e soprattutto il primo potrebbe più facilmente essere "piazzato" sul mercato se avesse una destinazione commerciale. È quanto emerso dall'indagine che lo stesso commissario straordinario Vittorio Zappalorto ha avviato per stabilire un equo prezzo di vendita dei due palazzi - che intende comunque alienare - chiedendo a un esperto indipendente in valutazione immobiliari di stabilire il giusto prezzo, la Yard Valtech srl. L'esperto del Fondo Città di Venezia, gestito per conto del Comune da EstCapital, aveva valutato 18 milioni e 490 mila euro Palazzo Diedo e 9 milioni e 685 mila euro Palazzo Gradenigo, per una stima di 28 milioni e 175 mila euro. Ben più bassa la stima della Casse Depositi e Prestiti Investimenti, che aveva valutato 11 milioni e 900 mila euro Palazzo Diedo e 5 milioni di euro Palazzo Gradenigo, per un valore di 16 milioni e 900 mila euro che era stato rifiutato dal Comune. Per avere però una stima indipendente, si era rivolta appunto alla Yard Valtech srl che aveva stimato in 14 milioni e 680 mila euro il valore di Palazzo Diedo e in 7 milioni 960 mila euro quello di Palazzo Gradenigo, per un totale di 22 milioni e 640 mila euro. Nella sua stima, la Yard Valtech afferma inoltre che se Palazzo Diedo avesse una destinazione commerciale, il suo valore verrebbe rivalutato. La EstCapital a fine ottobre ha presentato al Comune una domanda di permesso di costruire a Palazzo Diedo con cambio di destinazione d'uso commerciale, per farne appunto un centro commerciale o un negozio. Il commissario a fine dicembre avrebbe già approvato una delibera che consente il cambio d’uso per Palazzo Diedo.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia