Osterie, cicheti, sardoni e salami appesi: in mostra la Venezia che non c’è più

Le foto del libro “Andar par ombre Osterie e ritrovi tipici veneziani” esposte nel giardino accanto alla chiesa di Malamocco
Alberto Vitucci
Le immagini, come questa di due uomini seduti al tavolo, riporta a una Venezia lenta, lontana dall’overtourism
Le immagini, come questa di due uomini seduti al tavolo, riporta a una Venezia lenta, lontana dall’overtourism

La Venezia che non c’è più in mostra a Malamocco. Le osterie che oggi chiamano “bacari”, per la gran parte molto poco autentiche e predisposte per il

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia