Operaio folgorato dai cavi elettrici ricoverato a Padova
PORTOGRUARO
Tragedia sfiorata sul lavoro. Un operaio di Portogruaro, dipendente di un’azienda di Torre di Mosto, è rimasto folgorato a Candiana (Pd) a contatto con dei cavi elettrici in tensione.
Subito soccorso, è stato trasporto all’ospedale di Padova dove è stato subito preso in cura. La prontezza degli aiuti ha permesso di evitare il peggio. Non è, fortunatamente, in pericolo di vita. Il panico iniziale, con il passare delle ore, si è trasformato in un generale sospiro di sollievo che impone comunque delle riflessioni su come anche semplici manovre nascondano insidie molto pericolose.
L’episodio è avvenuto negli spazi della Frigo Service, ditta che ha sede in via Fossaragna. Un ventisettenne residente a Portogruaro, alle dipendenze di un’azienda di Torre di Mosto, ieri mattina era intento a smontare una tensostruttura allestita nell’area esterna della ditta locale.
Un’operazione di routine, ripetuta chissà quante volte dell’operaio. Ad un certo punto il giovane operaio si è trovato a che fare con dei cavi elettrici a servizio della struttura. È bastato un attimo e si è ritrovato a terra. Agendo sulll’impianto elettrico è stato colpito da una forte scossa. Subito si è messa in moto la macchina dei soccorsi. Nei paraggi c’erano altre persone che hanno assistito all’incidente e sono subito intervenute. L’uomo è stato preso in carico, a stretto giro, dai sanitari del Suem 118 e portato in ospedale a Padova. Ha riportato diverse ustioni ma la sua situazione, seppur nella prudenza del caso, è sempre stata sotto controllo. Dopo lo spavento iniziale e la concitazione del momento, il ventisettenne ha risposto positivamente alle cure. Già nel pomeriggio era pienamente cosciente. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e gli ispettori dello Spisal di Padova a cui spetterà ricostruire nel dettaglio le circostanze dell’accaduto e verificare se l’uomo operasse nel pieno rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro. —
Alessandro Cesarato
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia