«Oltre 150 multe all'incrocio»
Campolongo. Polemiche per il sistema di telecamere ai semafori: «Tempi troppo stretti, pronti a ricorrere». Automobilisti inferociti. Il sindaco: «Prima la sicurezza»
CAMPOLONGO. Oltre 150 multe appioppate a febbraio nel giro di 10 giorni agli incroci di Campolongo e gli automobilisti colpiti preparano un ricorso collettivo. A colpire pesantemente le tasche della gente e i punti patente sono stati i semafori con le telecamere piazzati da gennaio in tre incroci molto pericolosi: via Villa con via IV Novembre a Bojon, di via Friuli con via Pave a Liettoli e di via Veneto (strada provinciale 12) con via Trentino (strada provinciale 14) sempre a Liettoli. Ieri in municipio era il caos. Quasi 70 persone in coda provenienti da ogni parte delle province di Padova e Venezia chiedevano spiegazioni ai due vigili urbani. Molti non ricordavano nemmeno di essere passati a Campolongo 5 mesi prima. Il sindaco Roberto Donolato taglia corto: se ci sono i presupposti o si sospettano errori che ricorrano. «Nel giro di 3 giorni - spiega Andrea Doria residente a Chioggia - sono arrivate nelle case della gente oltre 150 multe per passaggio con il semaforo rosso. Il fatto è che molte di queste persone sono anziani che avrebbero attraversato il semaforo con il rosso durante il giorno. Resta da capire come mai così tanti e tutte nello stesso periodo. Qualcosa non quadra.
Si ha l'impressione che il Comune voglia far cassa. Il tempo del giallo è troppo breve». Gli automobilisti non ci stanno. «Abbiamo già fatto - spiegano alcuni presenti - una petizione che consegneremo al sindaco. Faremo un ricorso collettivo al giudice di pace contro queste sanzioni che prevedono tra l'altro il taglio di 6 punti patente». Il semaforo intelligente che ha colpito più utenti è stato quello di Via Piave all'incrocio con la strada dei Vivai, uno dei punti che una volta era tra i più pericolosi della Riviera. Il Sindaco non si scompone: «Visto che anti multati vengono da altri comuni - spiega Dondolato - abbiamo attivato, unici in provincia, un servizio internet consultabile dal nostro sito
che permette, cliccando la voce Semaforo Rosso, di vedere direttamente da casa l'immagine della infrazione commessa. E' sufficiente, digitare le informazioni richieste che gli interessati possono trovare nel verbale notificato. Le telecamere rilevano i veicoli che sono passati con il semaforo già rosso. Noi puntiamo alla sicurezza».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video