Ogni giorno quattromila veicoli in più sull’A4
Domani parte la sperimentazione di Autovie: camion su due corsie in tangenziale
Il traffico in tangenziale a Mestre aumenta di 4 mila veicoli al giorno, duemila mezzi in più ogni 24 ore per ciascuna delle due corsie più trafficate d’Itaia. Continua insomma a lievitare l’enorme massa di mezzi che invade quotidianamente la tangenziale, con un fortissimo impatto ambientale sulla città. Da gennaio ad aprile 2007 il traffico è aumentato del 4,41%. Insomma, quattromila mezzi in più al giorno rispetto ai 140 mila transiti giornalieri, che già da soli fanno venire i brividi. Ad aumentare sono soprattutto i mezzi pesanti, dai furgoni ai tir, che sono il 6,82%. Con questi presupposti inizia da domani la sperimentazione anti-congestione nella tratta di competenza di Autovie Venete: tir su due corsie per circa quattro chilometri.
Più 1,5% a maggio ma da gennaio ad aprile, il traffico in tangenziale è cresciuto del 4,41% per cento. Che significa per una strada già invasa da 140 mila veicoli al giorno, 4 mila mezzi in più ogni 24 ore. E a pesare sono soprattutto i veicoli commerciali: furgoni, camion e tir sono aumentati del 6,82% mentre le auto hanno avuto un incremento «solo» del 3,56%. In una simile situazione, da domani parte l’esperimento dei camion su due corsie. Non nella tratta di competenza della Venezia-Padova, che voleva la sperimentazione con la Provincia di Venezia, ma se l’è vista bocciare da polizia stradale e dal viceministro De Piccoli. L’esperimento lo fa Autovie Venete. I tir su doppia fila. La sperimentazione, spiegano da Autovie Venete, scatta da domani, lunedì, dalle 6 del mattino con il divieto di sorpasso su tutta la tratta dell’A4 da Trieste a Venezia (la norma è in vigore ogni giorno fino alle 21). Limitazioni al via dalla barriera di Venezia Est, verso Milano, fino al Terraglio. I limiti scendono dal casello in poi da 130 a 100 chilometri orari per le auto e da 90 a 70 km per i mezzi pesanti fino all’altezza di Quarto d’Altino. Da Quarto a Marcon, si scende ancora: da 100 ad 80 chilometri orari per le auto; da 70 a 50 per i mezzi pesanti.
Da Marcon fino al Terraglio il limite non sarà mai superiore ai 60 chilometri orari e sarà regolato, come già avviene in tangenziale a Mestre, con il sistema Marco e i pannelli a messaggio variabile. E sarà chiaro anche ad un camionista straniero come dovrà procedere verso Mestre. I camion in doppia fila saranno testati anzitutto di notte, dalle 22 alle 6 del mattino, nei quattro chilometri che dividono il tratto da alcune centinaia di metri prima dell’innesto tra la A27 e la A4 Trieste-Venezia e l’uscita del Terraglio. I commenti. Ad Autovie Venete l’esperimento è visto con speranza. «Contiamo in questo modo di veder ridursi le code. Quattro chilometri forse non sono sufficienti ma è un passo importante per capirne l’impatto, in particolare sul fronte dell’incidentalità». Di parere diverso è invece Giorgio Mattiello, direttore amministrativo della Venezia-Padova. «La sperimentazione di Autovie non è una novità per quel tratto.Quindi non mi aspetto granchè sul fronte dei risultati».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video