Oggi l’addio a Pascottini il pescatore annegato

CESAROLO. Verranno celebrati oggi alle 16, nella chiesa di Cesarolo, i funerali di Luciano Pascottini, l’uomo di 76 anni deceduto per annegamento dopo essere scivolato nel Tagliamento lunedì mattina,...
DE POLO - DINO TOMMASELLA - BIBIONE - PASCOTTINI LUCIANO
DE POLO - DINO TOMMASELLA - BIBIONE - PASCOTTINI LUCIANO

CESAROLO. Verranno celebrati oggi alle 16, nella chiesa di Cesarolo, i funerali di Luciano Pascottini, l’uomo di 76 anni deceduto per annegamento dopo essere scivolato nel Tagliamento lunedì mattina, mentre stava eseguendo un sopralluogo per andare a pescare. Per i magistrati pordenonesi che indagavano sull’accaduto tutto era molto chiaro. L’uomo è rimasto vittima di un fatale incidente.

Ieri pomeriggio era in programma la recita del rosario in suffragio nella piccola chiesa di Bevazzana, dove l’uomo viveva in compagnia della cugina. Molto attivo e ancora in grande forma, Pascottini era uno sportivo.

Oltre a praticare la pesca giocava regolarmente a tennis sui campi della vicina Bibione. Gemona del Friuli il 15 gennaio 1942, Pascottini dopo aver patito la miseria e la Guerra era emigrato in cerca di fortuna con i genitori a Milano. Ha trovato lavoro come operaio alla Magneti Marelli, azienda in cui è rimasto per 37 anni, prima di guadagnare la sospirata pensione.

L’uomo, dopo essere rimasto vedovo, aveva maturato l’intenzione di avvicinarsi alla sua terra d’origine, il Nord-Est, stabilendosi appunto da parenti a Bevazzana di San Michele. La sua morte tragica ha suscitato cordoglio e rabbia in tutta la comunità sanmichelina per l’ennesima tragedia.Un dramma davvero inspiegabile. (r.p.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia