Nutrirsi di spettacoli grazie al “Menù” del Teatro Groggia

MESTRE. Cantiere Groggia, anno terzo, nel teatrino in campo Sant’Alvise a Venezia, all’insegna del tema scelto da direttore artistico Mattia Berto di Mpg cultura: “Nutrimenti – menù alternativi”, per bimbi e adulti. Si inizia domenica 27, alle 16.30, nel nome del vino con “Le Sommelier” di Freak Clown, tra musica dal vivo, acrobazie e magia. Sono sei le domeniche per famiglie in cartellone, destinate tutte a concludersi con una merenda offerta dalla Coop.
Fra gli spettacoli in calendario spicca il 10 novembre alle 16 “La bella Rosaspina addormentata – Favola per bambini e adulti”, unica data veneta dell’allestimento firmato da una delle registe italiane più affermate, Emma Dante, inserito grazie alla collaborazione con Festival dei Matti. Da annotare anche le presenze della compagnia mestrina Il Libro con gli Stivali di Gaetano Ruocco Guadagno e Susi Danesin con “Il cibo nelle fiabe”e dello spettacolo “Ho un prosciutto nel taschino – storia da gustare a Teatro” di Sabina Italiano, dalle storie per bambini di Dr. Seuss. La sezione Menù Adulti si inaugura, invece, il 6 novembre alle 21 nel segno della venezianità con “Il filo delle donne Venexiane”, spettacolo di Chiarastella Seravalle, sulla figura della merlettaia: su questa linea, “Cuor”, con Eleonora Fuser per la regia di Sandra Mangini. Completano il cartellone “Special Price”, produzione Babilonia Teatri e La Piccionaia; Martina Cortellazzo, con il suo “The Cut tuk Show,” dove vita quotidiana ai fornelli e danza si fondono; “La cinghiala di Jesolo”, il nuovo lavoro di Marta Dalla Via con la collaborazione di Tiziano Scarpa; “Arbeit”, amara celebrazione dei tempi moderni; “Danzica”, ambientato a Padova e diretto da Vasco Mirandola; “Marga”, spettacolo di danze classiche dell'India a cura di Atmananda Giri e Marianna Biadene e “Oltre la frontiera-Concerto per uomo-gabbiano e altre rapsodie”, voce recitante di Savino Liuzzi e dalla chitarra di Diego Vio. Come ha sottolineato il presidente di Municipalità Erminio Viero, auspicando un’estensione del Cantiere anche ai mesi estivi, la crescita del Groggia - 21 recite in programma, i laboratori per bambini organizzati da Barchetta Blu e quelli per adulti curati da Arrigo Mozzo - è frutto dell’attenzione finalmente riservata dalle istituzioni a chi vive in città. Info www.mpg.cultura, cellulare 3298407362.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia