Nuovo terminal di Rialto via ai lavori per il provvisorio

Partono i lavori per la realizzazione del nuovo pontile provvisorio di Actv a Rialto, vicino alla sede del Comune di Ca’ Farsetti, già da domani, nel quadro del riordino e all’aumento degli...

Partono i lavori per la realizzazione del nuovo pontile provvisorio di Actv a Rialto, vicino alla sede del Comune di Ca’ Farsetti, già da domani, nel quadro del riordino e all’aumento degli imbarcaderi già previsto dall’Amministrazione nel quadro dei provvedimenti per aumentare la sicurezza lungo il Canal Grande. In questo modo sarà possibile procedere al rifacimento dell’attuale pontile di Rialto. Per consentire i lavori, che partiranno già da domani, sospese le sei occupazioni di spazio pubblico dal pontile galleggiante di Ca’ Farsetti verso Palazzo Grimani e sospeso anche l’approdo pubblico in corrispondenza di calle Cavalli. Fini al 10 ottobre in zona passerà e ormeggerà un motopontone necessario alla realizzazione del nuovo pontile, con la fermata provvisoria di Actv di Rialto-Cavalli che resterà in funzione almeno sino alla fine del prossimo marzo.

Per quanto riguarda i nuovi pontili Actv, già firmato del contratto per il rifacimento del terminal degli Scalzi: i lavori inizieranno non appena installati i pontili provvisori. Durata: 5 mesi dalla firma. Già firmato il contratto per il raddoppio delle Guglie, con i lavori che « saranno ultimati prima di Natale». Anche a San Marcuola firmato il contratto per il raddoppio anche di questo pontile, che sarà sposato di circa 25 metri, ma lasciando la visuale della chiesa libera e lontano dal palazzo che (a suo tempo) aveva subito danni. I lavori saranno finiti per inizio dicembre. Per gli imbarcaderi di San Stae e Mercato i lavori sono stati rinviati al 2015, per evitare intasamenti. Per Ca’ d’Oro. il raddoppio resta un’incognita. Al via la sistemazione calle Vallaresso. Interventi sulle strutture esterne, come già fatto a San Zaccaria Danieli e Jolanda, perché le fondamenta sono in ordine. A San Basilio aggiudicato l’appalto, ma lavori in attesa dell’autorizzazione della conferenza di servizio all’approdo provvisorio. Al Lido bandita la gara per Faro Rocchetta e Santa Maria del Mare. Fondi. Cinque milioni di euro, compresa la manutenzione di 14 pontoni, il nuovo terminal di piazzale Roma (già concluso) e l’approdo per l’assistenza ai ferry (400 mila euro).

La Soprintendenza non ha autorizzato nuovi approdi riservati per Alilaguna: resta la promiscuità con Actv. Per i tornelli, Actv li sta installando su tutti i pontili - in funzione antievasione - anche se per ora sono “monchi”, inutili, mancando delle sbarre. Saranno finiti entro l’autunno. I residenti a Murano e alle Fondamente Nuove sono però già in allerta: per loro, oggi l’ “entrata dall’uscita” è un modo per raggiungere casa, in isola, al termine del lavoro o di scuola.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia