Nuovo centro cottura per l’Usl sarà il più grande del Veneto

. Una mensa unica e all’avanguardia per tutta l’Usl 4 del Veneto Orientale. Il servizio sarà inaugurato venerdì in via Kennedy 6 a Fossalta di Piave, a cura del Centro di Cottura Dussmann Service.
La novità è che fino a oggi la società, vincitrice dell’appalto nel 2017, aveva sede a Vittorio Veneto, in provincia di Treviso. La Dussmann ha deciso di migliorare il servizio avvicinandosi al territorio e modernizzando la struttura che diventerà l’impianto di maggiore dimensione in Veneto con 25 nuovi dipendenti. La mensa sarà attiva e servirà l’Usl 4, per un totale di 1200 pasti al giorno. La produzione, però, potrebbe arrivare anche fino a 3000 pasti giornalieri.
Il centro di cottura di Fossalta è stato realizzato secondo le linee guida internazionali, in ottemperanza a quanto previsto dal bando gara di cui Dussmann è risultata aggiudicataria.
Il centro è stato costruito con pannelli termoisolanti e l’impianto di climatizzazione a controllo digitale, utilizzato per garantire la corretta temperatura e umidità in ogni locale del centro, è stato progettato per ridurre l’impatto ambientale, razionalizzando i processi produttivi e di contenimento dei consumi energetici. «Sarà un servizio importante per il territorio», conferma il direttore generale dell’Usl 4 Carlo Bramezza, «perché concentrerà a Fossalta un servizio per i tre ospedali del Veneto orientale». La posizione è dunque strategica: dista solo 5 minuti dall’ospedale di San Donà, 21 minuti dal presidio ospedaliero di Jesolo e 32 minuti da quello di Portogruaro. Il nuovo centro comporterà così la riduzione dei trasporti e l’avvicinamento dei lavoratori al luogo di lavoro, con il conseguente miglioramento della qualità della vita. Nasceranno nuove opportunità di assunzioni e impiego di personale a sostegno dell’occupazione, con incremento dell’utilizzo di prodotti a filiera corta, a beneficio dell’economia locale.
Il centro ha già il certificato cat (costruzione, ambiente e territorio) e quello per il sistema di gestione della sicurezza alimentare relativo alla rintracciabilità delle filiere agroalimentari. «Disponiamo di attrezzature e macchinari all’avanguardia per offrire la massima qualità, sicurezza, igiene nel rispetto delle normative», commenta Giancarlo Baruffa, direttore di filiale, «abbiamo adottato particolari accorgimenti per il risparmio energetico e ambientale e strutturato un servizio a supporto e tutela delle economie locali e dei degenti. Grazie al nuovo centro di cottura potremo servire con efficienza e razionalità 1200 pasti al giorno destinati alle strutture dell’Usl 4 Veneto Orientale, ma le cucine possono arrivare a produrne 3000». All’inaugurazione parteciperanno Usl, Comune, dipendenti, sindacati e fornitori. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia