«Nuova risonanza e più servizi per i pazienti»
Villa Salus potenzia i servizi Cup e di pagamento delle visite. Siglato un accordo con Royal Caribbean

POSSAMAI MESTRE: L'OSPEDALE VILLA SALUS..22/05/2008 © SALVIATO LIGHTIMAGE
Una risonanza magnetica di ultima generazione, ma anche tanti interventi strutturali per garantire all’ospedale classificato Villa Salus di rimanere al passo con i tempi. Sarà un novembre particolarmente intenso quello che attende la struttura del Terraglio tra lavori appena terminati e altri pronti a concludersi.
In primis il nuovo mammografo che è già diventato operativo in Radiologia, mentre il 14 novembre arriverà il magnete della risonanza per la successiva installazione e le prove tecniche. Sarà in funzione a fine mese. Ma in questi giorni sono finiti i lavori anche nella sala Weisz, quella utilizzata per convegni e incontri pubblici, che è stata completamente rifatta e resa molto più accogliente.
«Siamo a buon punto», conferma il direttore generale vicario di Villa Salus, Mario Bassano. «La struttura sta crescendo, ci stiamo ponendo alla pari con molte altre, e le nuove strumentazioni destinate alla diagnostica ci permetteranno di fare un ulteriore salto di qualità. La risonanza sarà da 1,4 Tesla, e ci consentirà di essere al passo con i tempi anche per le stesse attività ospedaliere che ci caratterizzano, non solo per quelle convenzionate in favore del territorio».
Tra le curiosità che caratterizzano in questi giorni Villa Salus, anche l’accordo siglato con Royal Caribbean International, uno dei leader mondiali del settore delle crociere. «Siamo stati infatti accreditati dalla loro sede centrale di Miami», aggiunge Bassano, «e il loro personale di bordo in transito per Venezia potrà venire da noi per eventuali visite ed esami. Royal Caribbean International si aggiunge alle oltre cento aziende e società che sono già convenzionate con noi».
Villa Salus in questo periodo sta lavorando anche su nuove attività per ciò che riguarda la cura della fibromialgia.
Infine un altro servizio molto atteso dagli utenti: sono prossimi i lavori per la sala d’attesa e la zona del Centro unico di prenotazione. La volontà è quella di creare spazi più accoglienti in favore della cittadinanza che utilizza i servizi dell’ospedale.
A breve dovrebbero essere introdotte pure le casse automatiche per il pagamento di visite ed esami, andando ad aggiungersi agli sportelli per rendere più pratica l’attività e ridurre eventuali code specie al mattino.
Inoltre è in arrivo un nuovo sistema informatico potenziato rispetto a quello attuale per la miglior gestione possibile dell’intero servizio, sempre in favore del personale e dell’utenza.
(s.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video