Noale in fiore nel weekend piazze pronte all’invasione

Duecento espositori per la 37ª edizione della tradizionale mostra mercato Quest’anno non poteva mancare il legame tra la manifestazione e il Giro d’Italia
Di Alessandro Ragazzo

NOALE. Noale è pronta ad accogliere la primavera. E questa stagione, per le piazze Castello e XX Settembre, significa fiori e l’omonima mostra mercato (ingresso gratuito) che domenica toccherà quota 37esima edizione. La Pro loco, organizzatrice dell’evento, ha fatto sapere che saranno più di 200 gli espositori: oltre 150 nel settore florovivaistico, una decina ciascuno per le piante officinali e le energie rinnovabili e una trentina di hobbisti in zona Ca’ Matta, dietro al municipio.

Lo scorso anno erano state stimate 70 mila presenze, complice la giornata di sole. Tra due giorni le previsioni tendono ancora al bello e dunque il centro potrebbe essere invaso dai visitatori sin dalle prime ore del giorno. Ma questo 2016 sarà ricordato anche per la partenza della tappa del Giro d’Italia, giovedì 19 maggio. «Saremo protagonisti di due iniziative», dice il presidente della Pro loco Enrico Scotton, «Una legata alla corsa in rosa, con l’allestimento sulla spianata della Rocca di un prato fiorito realizzato con le ruote di bicicletta di recupero, e una per i bambini, con un giardino-laboratorio sotto una quercia di piazza Castello. Ci sarà una grande tavolozza di colori, con tanto di maxi pennello e tubetto di colore».

Al solito, Noale in Fiore avrà un prologo da sabato: buone le adesioni per la mostra delle composizioni a Palazzo della Loggia visitabile già dal pomeriggio di domani. Alla quindicina di fiorerie aderenti è stato chiesto di ispirarsi proprio alla corsa rosa con il tema “FiordiGiro: emozioni a colori”. Il ciclismo sarà al centro di uno dei cinque giardini allestiti in piazza Castello: quello realizzato dagli studenti dell’istituto agrario Lorenz di Mirano attorno al monumento di Calvi. L’iniziativa sarà un’occasione per ascoltare buona musica: domani sera piazza Castello ospiterà il concerto dei Muppets 360, mentre domenica sarà una giornata densa di concerti con il Corpo filarmonico di Noale, gli Holzohockar con i Rollate del Carnevale di Sappada, l’Orchestra popolare di Venezia, le esibizioni di Paolo Zanarella “il pianista fuori posto”, la GnucoAlpenSgnapa Band, l’Accademia musicale Lizard, Patty Patty Voice in trio, Gianni Letta’s Blues Band, i Peace Duo acustico e Com2You. Domenica si potrà salire in mongolfiera (a pagamento) per vedere la mostra mercato. In collaborazione con il Wwf, visite all’oasi alle 10 e alle 15.30, mentre la torre delle Campane ospiterà la mostra delle opere in legno di Mario Favaro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia