Nizioletto sbagliato, corretto su Facebook

VENEZIA. Passando davanti al cinema Rossini incuriosito, si è fermato davanti all’operaio che stava ridipingendo il nizioleto sul ponte del Cinema Rossini e ha così scoperto che il «Ponte del teatro» (qui si trovava il teatr San Beneto) era diventato «Ponte San Paternian». Ma come - si è chiesto - San Paternian non è il vicino ponte che porta in campo Manin? Ha così esternato il suo dubbio - con tanto di foto «com’era, com’è» - sulla pagina del battagliero gruppo Facebook dedicato alla difesa, ripristino e correzione dei nizioleti veneziani. «Ho chiamato gli uffici della Toponimastica, per chiedere un chiarimento della singolare omonimia per due ponti così vicini», spiega Alberto Alberti, fondatore del gruppo con lo scrittore Alberto Toso Fei, «e mi hanno risposto che, sì, effettivamente c’era stato un errore nel nuovo data base e che presto il nizioleto sarebbe stato corretto».
L’intervento fa parte del piano di ridipintura, “correzioni” di errori di scrittura e ripristino di toponimi originali, che sta riguardando in queste settimane le indicazioni toponomastiche del sestiere di San Marco. Intervento sponsorizzato con 80 mila euro dal gruppo Luis Vuitton, in cambio delle autorizazioni e dei servizi (posteggio al Tronchetto, trasporti, vigili) per avere in esclusiva per due giorni il sagrato dell’isola di San Giorgio - con palco, premiazioni, cena di gala, esposizione - dove oggi taglierà idealmente il traguardo con le sue 43 auto storiche posteggiate in Bacino, il rally internazionale che la maiso n organizza ogni anno. (r.d.r.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia