Niente autovelox sulla strada provinciale

NOVENTA. Niente autovelox sulla strada Provinciale a Noventa. In via Ca’ Memo le auto sfrecciano troppo veloci, incuranti del limite dei 50 chilometri all’ora. Protestano i residenti della località di Noventa, attraversati dalla strada provinciale che conduce a Fossalta tramite il ponte di barche. Si tratta di un problema molto sentito in paese. E non solo dagli adulti, considerato che anche il Consiglio comunale dei ragazzi ha inserito la questione tra le richieste avanzate all’amministrazione. I residenti chiedono un intervento, per esempio con l’installazione di dossi. Il sindaco Alessandro Nardese fa sapere che saranno potenziati i controlli sul territorio, la polizia locale ha già effettuato dei pattugliamenti specifici con l’autovelox. Ma, al momento, il Comune si trova con le mani legate e di più non potrà fare. «In relazione al problema della forte velocità», spiega Nardese, «già qualche anno fa, sia per via Ca’ Memo sia per via Romanziol, entrambe strade provinciali, avevamo coinvolto la Prefettura per chiedere di mettere delle postazioni fisse di autovelox. La Prefettura ci ha chiesto dei dati relativi all’incidenza dei sinistri stradali e, sulla base di questi numeri, la risposta fu negativa. Non ci hanno autorizzato né per l’una né per l’altra strada». Ma il via libera non c’è neppure per i dissuasori di velocità, i cosiddetti dossi. Il Comune ha contattato la Provincia per chiedere di poter realizzare dei dossi artificiali simili a quelli costruiti sulla comunale via Calnova. Ma dalla Provincia è giunto un no, sembra perché questi dossi non sarebbero a norma. Se sulla viabilità di propria competenza il Comune ha comunque provveduto a realizzarli, in via Ca’ Memo non è possibile farlo senza autorizzazione. Risultato: tutto resta fermo, tranne le auto che sfrecciano ad alta velocità, rischiando di travolgere qualche pedone.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia