Nh verso la chiusura, vertice tra le parti per trovare un’intesa

Lunedì si terrà l’assemblea dei lavoratori del Laguna Palace: il 31 luglio il primo incontro tra i sindacati e la catena e Ava

Marta Artico
L’imponente mole del Laguna Palace
L’imponente mole del Laguna Palace

Annuncio chiusura del Laguna Palace, assemblea dei lavoratori in vista. Lunedì i dipendenti della catena Nh che lavorano nel grande albergo di viale Ancona, si ritroveranno in assemblea, assieme ai rappresentanti sindacali di categoria, mentre il 31 luglio si svolgerà il primo incontro tra le parti, alla presenza di Cgil Cisl e Uil, per cercare di trovare una piattaforma comune dalla quale partire per avviare una discussione in merito all’annunciata chiusura e conseguente licenziamento dei dipendenti e dei lavoratori che gravitano attorno all’hotel, in tutto ben sessanta.

Di certo un primo passo per cercare quanto meno di tentare di trovare una intesa. «Speriamo di trovare una soluzione per arrivare al rinnovo dell’affitto» spiega Renato Giacchi, della segretaria della Filcams Cgil «e qualora non fosse possibile raggiungere un accordo, confidiamo che tutti i lavoratori che ruotano attorno all’NH, siano ricollocati e spostati mantenendo le spettanze dovute». Esperienza, anzianità di servizio e quanto maturato negli anni di lavoro.

L’avvio della procedura di licenziamento collettivo per 20 dipendenti dell’NH Hotel, è stata una doccia fredda arrivata come un fulmine a ciel sereno nei giorni scorsi, alle porte del mese più “caldo” per il turismo, in tutti i sensi. Un atto legato alla possibile mancata proroga del contratto di affitto dell’immobile, che però ha messo in allarme sia i sindacati che Ava, associazione veneziana albergatori – la quale si è già offerta di supportare il personale – che il comune di Venezia.

Il licenziamento è stato avviato a causa della ventilata chiusura definitiva della struttura, determinata dalla mancata proroga del contratto di locazione dell’immobile di Viale Ancona, di proprietà della società Cobalto SPV S.r.l., che lo ha acquisito a seguito di procedura fallimentare. La catena ha annunciato il rilascio dell’immobile entro il 30 settembre, ma la partita è aperta.—

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia