Negozi aperti anche a luglio e agosto
Rotazioni in tutta la Riviera per le rivendite di prima necessità. Accordo tra Comuni e commercianti per evitare disagi a chi resta
DOLO. Non sarà una serrata, ma a luglio e ad agosto in Riviera del Brenta i negozi resteranno aperti almeno quelli di prima necessità a rotazione in tutte le frazioni dei maggiori paesi del comprensorio. A Mira resteranno aperto per tutti i due mesi il centro commerciale Mira Sole, i discount In's e Lidl a Mira Porte e Oriago, i supermercati Lando sulla Romea e il centro commerciale Vittoria a Mira Taglio. Queste strutture chiuderanno solo in occasione del giorno di Ferragosto. In ogni frazione inoltre, resteranno aperti i negozi di prima necessità per far fronte alle esigenze di categorie svantaggiate come anziani e famiglie che, per motivi economici, sono costrette a rinunciare alla vacanza. Resteranno aperti a turno i panifici e ovviamente le farmacie.
«L'intenzione è quella di organizzare in accordo con i commercianti dell'Ascom - spiega l'assessore al commercio Maurizio Barberini - dei turni in modo da non lasciare senza servizi frazioni come Marano, Malcontenta, Dogaletto e Gambarare. Studieremo e discuteremo con tutti gli esercenti interessati le forme più opportune per garantire quello che consideriamo un servizio per le fasce più deboli come anziani e famiglie con basso reddito che in vacanza non ci vanno». Chi vorrà potrà tenere aperto la domenica. A Dolo, a luglio non ci saranno deroghe domenicali. Le cose cambieranno ad agosto grazie alla Sagra di San Rocco, quando i negozi del centro resteranno invece quasi tutti aperti dal 10 al 20 agosto.
Resterà aperto comunque per tutto il periodo il centro commerciale Wikind. Anche nelle frazioni di Arino e Sambruson si cercherà di non chiudere contemporaneamente. «Le chiusure da qualche anno a questa parte - spiega il vicepresidente dell'Ascom Umberto Cogno - non sono più una serrata. Problemi più forti ci saranno in paesi come Fiesso, Stra e Fossò dove con la chiusura delle fabbriche per ferie, molti bar e ristoranti chiuderanno i battenti». Situazione organizzata anche a Campagna Lupia: «Con un accordo con i commercianti - spiega il sindaco Fabio Livieri - abbiamo garantito che nelle frazioni di Lova, Lughetto e nel capoluogo i negozi alimentari restino aperti a rotazione nei periodi di ferie».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video