Negozi a Capodanno Valecenter chiuso ma Carrefour aperto

Il supermercato della catena francese sarà l’unico in zona con le serrande alzate Aperture con orari ridotti il 26 e il 31 dicembre 
Marcon 12/04/01 centro commerciale Valecenter sciopero dipendenti supermercato Carrefour.. (C) Bertolin M. richiesto da Chiarin
Marcon 12/04/01 centro commerciale Valecenter sciopero dipendenti supermercato Carrefour.. (C) Bertolin M. richiesto da Chiarin

MARCON. Tutti chiusi a Capodanno, tranne il Carrefour. Come l’anno passato – anche se allora non c’erano le polemiche sulla riduzione degli spazi – l’ipermercato che si trova all’interno del centro commerciale Valecenter, spalancherà le porte ai clienti il primo dell’anno, nonostante il centro commerciale rimarrà chiuso come gli altri concorrenti, salvo cambiamenti di rotta dell’ultimo minuto sempre possibili.

Il giorno di Santo Stefano i centri commerciali saranno tutti chiusi, il 31 dicembre - come avviene quasi sempre - l’orario sarà ridotto rispetto al solito e il primo dell’anno resteranno chiusi con le serrande abbassate in attesa di capire cosa farà il governo. Nave De Vero di Marghera, Auchan di Zelarino, Panorama e Valecenter il primo dell’anno rimarranno chiusi. La stessa cosa, però, non varrà per il Carrefour all’interno del Valecenter che, invece, accoglierà i clienti che vogliano fare la spesa e acquistare qualche cosa.

Una scelta che ha causato mal di pancia a parecchi lavoratori, mentre c’è chi stringerà i denti, specialmente i dipendenti con i contratti vecchi. In questo modo il marchio spera di fare il botto e di incassare cifre a parecchi zeri, magari riducendo il personale.

Fino al 31 dicembre, nel frattempo, nella parte di area che è stata ceduta e dove con il nuovo anno arriverà un nuovo affittuario, è stata creata una zona outlet, ossia capi che poi non si troveranno più, visto che alcune categorie merceologiche non saranno più vendute, in saldo.

Nel frattempo Rsu e sindacato sono in attesa di capire cosa accadrà con il nuovo anno, chi prenderà casa nello spazio ceduto di 4mila metri quadri e se nel futuro prossimo la catena vorrà ancora rimpicciolirsi e cedere un'altra parte dello spazio rimasto a disposizione. —

M.A.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia