Muore d’infarto a 71 anni lavorando in giardino l’ex operaio Pino Landi

SCORZÈ. Stava tagliando l’erba del giardino di casa, mentre la moglie era a messa. Ma una vicina lo ha visto accasciarsi al suolo, ha chiamato i soccorsi ma quando sono arrivati i medici, per Pilo Landi, 71 anni di Peseggia, non c’erano più speranze di salvarlo. Fatale è stato un arresto cardiocircolatorio. La tragedia si è consumata in una casetta di via Moglianese la mattina di Ognissanti e l’uomo era il marito di Anna Maria Campigotto, storica maestra delle elementari in pensione, con un passato nelle scuole di Gardigiano, Scorzè e, appunto, Peseggia. Anche Landi era pensionato, dopo aver lavorato alla Breda di Porto Marghera, prima come operaio, poi all’ufficio personale.
Negli ultimi dodici mesi, Landi aveva avuto alcuni problemi di cuore; dapprima un anno fa, quand’era stato salvato in montagna con il defibrillatore, poi l’ultima estate in vacanza a Cesenatico (Forlì-Cesena). Ma si era ripreso.
Venerdì 1 novembre, come ogni mattina aveva preparato la colazione alla moglie e si era già preso avanti per il pranzo: lui, infatti, era il cuoco di famiglia. A metà mattina il dramma; la moglie è andata alla messa delle 10 di Ognissanti, mentre lui si è messo a sistemare il giardino. Una vicina ha visto la scena dalla finestra, si è preoccupata vedendo Landi a terra e ha avvisato il Pronto soccorso. Nel frattempo, c’è chi è andato in chiesa ad avvertire la moglie ma tutti i tentativi per salvare la vita al 71enne sono stati inutili. «È sempre stato un uomo speciale e molto buono», lo ricorda in lacrime la signora Campigotto, «e lo avevo salutato prima di andare a messa: non mi sembra ancora vero cosa è successo». L’uomo lascia anche il figlio Davide. Oggi alle 20, in chiesa a Peseggia, sarà recitato il rosario, mentre domani alle 15, lo stesso luogo ospiterà il funerale. —
Alessandro Ragazzo
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia