Munarin va, arriva Marcon Ufficiale il cambio al vertice

FAVARO Cambio di guardia per il Distretto sanitario Mestre Nord. La notizia oramai è di dominio pubblico: Federico Munarin che per molti anni è stato a capo del bacino sanitario che comprende i...

FAVARO

Cambio di guardia per il Distretto sanitario Mestre Nord. La notizia oramai è di dominio pubblico: Federico Munarin che per molti anni è stato a capo del bacino sanitario che comprende i comuni di Marcon, Quarto d'Altino, oltre che la Municipalità di Carpenedo e quella di Favaro, andrà a dirigere il distretto sanitario numero 3 che comprende via Cappuccina e Marghera, mentre Sandro Marcon che già dirigeva il Distretto numero 3, prenderà il posto di Munarin. Quello di Favaro è un presidio molto grosso, che serve un bacino d'utenza che comprende quasi 100 mila persone e che abbraccia dunque un'area molto ampia che tocca appunto tre comuni diversi e ben due municipalità. Questi mesi, tra l'altro, saranno molto impegnativi e decisivi perché vedranno l'atteso inizio lavori della nuova sede del Distretto numero 4 che sorgerà a Favaro. Il contratto tra l'Asl 12 e la ditta Guerrato spa di Rovigo, incaricata di costruire la nuova sede del Distretto sanitario Mestre Nord in un'area compresa tra la piscina comunale e il centro commerciale «La Piazza» è stato firmato a luglio di quest'anno. Una volta che verrà posata la prima pietra sono previsti 14 mesi di lavoro, dunque il distretto potrebbe essere pronto nel 2013. L'importo dell'investimento è di circa 9 milioni. L'edificio a due piani occupa 4.175 metri quadrati immersi in 7 mila metri quadri di verde: 1.000 metri quadri di superficie saranno coperti da pannelli solari. Si tratta di un fabbricato di categoria «A», a basso consumo energetico, e totalmente autosufficiente. All'interno oltre al Centro Salute Mentale, andrà anche con tutta probabilità il Centro Diurno Psicoriabilitativo «Rodari». .)

©RIPRODUZIONE RISERVATA)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia