Morto Freddi insigne docente di linguistica

Domenica, a 82 anni, si è spento Giovanni Freddi, uno dei padri della ricerca italiana nel campo dell'educazione linguistica e docente di didattica delle lingue moderne a Ca' Foscari dal 1969 al 1994. Studioso innovativo e anticipatore, promotore di progetti di ricerca e sperimentazione, convinto assertore dell'autonomia epistemologica della "Glottodidattica" nell'ambito delle scienze del linguaggio, è stato punto di riferimento per tutti coloro che, dagli anni Sessanta, si sono occupati di educazione linguistica e letteraria. Freddi arriva a Venezia nel 1969. Negli anni Settanta imposta il Centro Linguistico di Ca' Foscari e nel 1980 Ca' Foscari diviene la sede della prima cattedra italiana di Didattica delle Lingue Moderne. Nel 1975 Freddi lancia il "Progetto Itals, Italiano come Lingua Straniera", che verrà poi finanziato dal CNR e che ancor oggi rappresenta uno dei centri d'eccellenza di Ca' Foscari. In autunno verrà organizzato un seminario per ricordarne l'opera.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia