Morto a 90 anni Arturo Rizzo partigiano della Resistenza

SAN DONA'
Si è spento in silenzio, a 90 anni. Arturo Rizzo non voleva essere considerato un'icona della Resistenza, lui sempre vivace e attivo odiava tutto quanto fosse statico o peggio ancora retorico. Il suo cuore stanco ha cessato di battere martedì notte, lasciando i figli Attilio e Mariangela. Aveva dovuto dire addio solo pochi anni fa alla moglie Linda "Gilda" Rado, storica staffetta partigiana, mentre un altro figlio, Paolo, si era spento a 23 anni. La famiglia Rizzo è una delle più conosciute a San Donà. Il papà di Arturo, Attilio Rizzo, era morto nel campo di concentramento a Mauthausen nella seconda guerra, poco lontano da un altro campo - nel quale era stato internato già quando era ufficiale nella Grande Guerra. Un capo partigiano cui è stata dedicata la piazza del foro boario. Arturo ne aveva raccolto l'eredità, divenendo a sua volta capo partigiano assieme alla compagna Gilda, Ieri, le condoglianze della presidenteAnpi, Maria Rossitto. I funerali saranno celebrati nel duomo di San Donà venerdì alle 15.(g.ca.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia