Morto a 75 anni l’orefice e violinista Francesco Carraro

NOALE Si è spento lunedì nella sua casa di Treviso, Francesco Carraro (foto). Aveva 75 anni. A tradirlo un problema cardiaco. L’uomo era conosciuto a Noale, città di cui era originario, per aver...

NOALE

Si è spento lunedì nella sua casa di Treviso, Francesco Carraro (foto). Aveva 75 anni. A tradirlo un problema cardiaco. L’uomo era conosciuto a Noale, città di cui era originario, per aver gestito per molto tempo l’omonima oreficeria di via Tempesta, oggi seguita dal figlio Paolo. Carraro, ultimo di otto figli, aveva iniziato a imparare il mestiere da adolescente. Poi, nel gennaio 1960, aveva aperto l’attività. Aveva una gran passione per il violino, tanto da suonare nelle chiese di Noale e San Nicolò a Treviso. Ma la sua passione per la musica sconfinava anche nel canto, tanto da far parte del coro del duomo di Treviso. Fatali gli sono state le stesse complicazioni cardiache sofferte dal fratello maggiore monsignor Mario, morto una ventina d’anni fa. Paolo lascia la moglie Tina e i suoi quattro figli Paolo, Giuseppe, Tecla e Francesca. I funerali si svolgeranno domani alle 10.30 nella chiesa Sacro Cuore di Treviso e alle 14.30 a Noale. (a.rag.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia