E’ morta Daniela Baiocchi, pediatra che ha curato migliaia di bambini

Si è spenta a 68 anni la dottoressa Donatella Baiocchi, pediatra di base a San Donà e per tanti anni a Jesolo, dove era molto conosciuta e stimata.

Giovanni Cagnassi
La pediatra Daniela Baiocchi, morta a 68 anni
La pediatra Daniela Baiocchi, morta a 68 anni

Amava il suo lavoro ed era appassionata di viaggi in tutto il mondo. Si è spenta a 68 anni la dottoressa Donatella Baiocchi, pediatra di base a San Donà e per tanti anni a Jesolo, dove era molto conosciuta e stimata.

Lascia la sorella Mariella e il cognato Arturo, i nipoti Isotta e Federico, i parenti e gli amici, ma soprattutto tantissimi bambini e famiglie che l’hanno conosciuta durante gli anni di lavoro nel basso Piave e poi sul litorale.

È morta a causa di una malattia mitocondriale che rientra in un gruppo eterogeneo di malattie genetiche rare che colpiscono i mitocondri, ovvero le “centrali energetiche” della cellula.

Lei si è spenta lentamente, come la fiamma di una candela, fino a quando non ha avuto più forza per andare avanti con la sua straordinaria energia e voglia di vivere. La sua morte ha destato un profondo e sincero cordoglio tra le famiglie che si appoggiavano a lei per la cura dei loro bambini.

Ne ha vaccinati e curati a migliaia in tanti anni di professione. Figlia di genitori entrambi docenti, a Ceggia e poi anche a San Donà, così come la sorella Mariella, Donatella aveva intrapreso invece la professione di pediatra dopo la laurea in medicina e chirurgia. I bambini che visitava con professionalità e attenzione estrema era come se fossero figli suoi. Nel poco tempo libero che aveva al di fuori del lavoro, saliva su un aereo per girare il mondo e scoprirlo con una sana e autentica curiosità e intelligenza, per cogliere ogni sfumatura.

I funerali saranno celebrati mercoledì alle 14.30 nel duomo cittadino, dove domani alle 18.30 sarà recitato il santo rosario.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia