Monumento per i caduti alla caserma Caposile
mestre. Finalmente, anche alla Caserma Caposile di viale Garibaldi, che ospita il 4° Battaglione Veneto dei carabinieri, c’è un monumento dedicato ai Caduti. E’ stato inaugurato con una cerimonia solenne ieri mattina: una fiamma di metallo appoggiata su un masso, proveniente dalla zona di Vittorio Veneto, che ricorda il sacrificio dei militari caduti in guerra. Una cerimonia che ieri ha voluto ricordare anche i due poliziotti morti pochi giorni fa in questura a Trieste. Il monumento è stato possibile grazie all’impegno dell’imprenditore padovano Renato Marconato. «Un carabiniere prestato al mondo civile», lo ha definito il comandante del battaglione, il tenente colonnello Giovanni Occhioni, nel ringraziarlo, insieme agli altri partecipanti. Marconato è legato al Battaglione perché, diciottenne, vi fece il servizio di leva. Oggi il 4° Battaglione Veneto, arrivato a Mestre nel 1968, impegna circa 400 persone, e si occupa prevalentemente di ordine pubblico, prevalentemente a servizio dell’Arma territoriale. Ma in questo periodo, ad esempio c’è anche un distaccamento in servizio anti-sciacallaggio a Rieti, dopo il terremoto di Ferragosto. Del Battaglione inoltre fa parte il nucleo specializzato Sos (squadre operative di supporto) composto da una trentina di militari, impegnati anche nella prevenzione del terrorismo. —
F.Fur.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia