Monitorato il principio attivo della droga
Il Laboratorio di igiene ambientale e tossicologia forense dell’Asl 12 ha sede a Mestre in Piazzale Giustiniani. È il referente istituzionale dell’azienda sanitaria veneziana per l’attività analitica e di supporto tecnico- scientifico in tema di prevenzione dei rischi per la salute dell’uomo legati a fattori chimici, fisici e tossicologici, presenti negli ambienti di vita e di lavoro, e per tutti gli accertamenti analitici a carattere tossicologico-forense su materiale non biologico e biologico. È un riferimento per le procure della Repubblica di Venezia, Vicenza, Treviso, Belluno e Rovigo, e di numerose prefetture venete. Il laboratorio sta monitorando il tenore di principio attivo della cannabis e dei suoi derivati da diversi anni, e il recente studio descrive i risultati delle analisi effettuate su circa mille prodotti di cannabis sequestrati nel 2013, confermando i risultati dei precedente studi su 4 mila campioni raccolti tra 2010 e 2012. Si osserva un aumento significativo (+24,6 per cento sui valori medi) del contenuto di Thc sia nella marijuana che nella resina di cannabis (+9,7). (s.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia