Monitoraggio degli alberi, i platani di via Gobbi a Campalto sorvegliati speciali
Agronomi e forestali al lavoro anche su Via Passo Campalto con strumentazioni specifiche. Controlli mirati sugli alberi piantati oltre sessant’anni fa

Platani di via Gobbi a Campalto sorvegliati speciali da parte del settore verde del Comune di Venezia, che tramite i tecnici e soprattutto il personale specializzato, agronomi e forestali, sta eseguendo i monitoraggi delle alberature di via Passo Campalto, come sta avvenendo in tutto il territorio del Comune di Venezia.
Solo che gli operatori al lavoro, con tanto di cavi per verificare la tenuta, la trazione, la densità, non sono passati inosservati ai cittadini, che li hanno immortalati mentre segnano numeri e calcoli per capire se i grandi platani stanno o meno bene. E c’è chi segnala che sarebbero da controllare anche tutti i platani di via Gobbi.
«Sono stati piantati più di sessant’anni fa» ricorda l’ex consigliere Giancarlo Giacomin «Una parte sono già stati abbattuti, ma quelli rimasti sono alti più di 30 metri». Il settore verde del Comune, in ogni caso, fa sapere di avere recepito la necessità, ed anzi, di essere già al lavoro anche in questo senso.
Gli stessi cittadini sono dunque divisi tra chi chiede che siano abbattuti gli alberi pericolosi e pericolanti perché teme che cadano in strada, sopra una macchina o peggio ancora su un marciapiede mentre transita qualcuno, e chi invece ha più paura che vengano tagliati alberi che non stanno del tutto male.
Nel frattempo alcuni consiglieri comunali hanno fatto l’accesso agli atti, per chiedere le schede di tutte le alberature abbattute e da abbattere e capire le motivazioni.
Il responsabile del Verde, in commissione, ha spiegato che gli abbattimenti sono in linea con quelli degli scorsi anni e che il patrimonio arboreo del comune di Venezia, negli ultimi anni è sempre cresciuto e nessuna alberatura viene tagliata se prima non c’è stata una attenta valutazione che l’ha classificata tra le piante da abbattere, ma anche che per ogni abbattimento viene piantato sempre un albero in sostituzione e che, soprattutto, le potature vengono effettuate in determinate condizioni anche nel periodo estivo.
Rispetto a quanto accaduto il 2 giugno, Festa della Repubblica, nel frattempo, le indagini della Procura di Venezia sono tuttora in corso.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia