Mogliano, rivoluzione in centro la nuova mappa dei parcheggi

MOGLIANO. In occasione del mercato del lunedì mattina, ieri, il sindaco Carola Arena e l’assessore ai Lavori pubblici Filippo Catuzzato sono scesi in strada, tra le bancarelle, per distribuire il nuovo vademecum sui parcheggi. Da questa settimana, infatti, è prevista l’apertura dell’ennesimo cantiere nel centro storico. Con l’avvio dei lavori in Piazza Donatori Sangue parcheggiare vicino ai negozi e ai servizi principali sarà più difficile, ma le alternative non mancano.
«Sono disponibili 1235 posti auto già a partire da oggi» spiega Carola Arena «di questi sono ben 170 quelli aggiuntivi» (area piscina inclusa, ndr). In perfetta sincronizzazione con l’apertura dei lavori, l’indisponibilità temporanea delle strisce blu di piazza Donatori di sangue (70 stalli), si accompagna all’apertura di nuove aree: in quella davanti alle poste tra via IV Novembre e via Trevisanato saranno disponibili 50 nuovi posti, gratuiti e senza vincoli di orario; in via Tavoni dietro alla sede di CentroMarca Banca altri 40, aperti solo il lunedì per compensare l’effetto domino del trasloco temporaneo delle bancarelle. Nel giorno di mercato infatti, si dovrà scontare un doppio effetto: non solo l’assenza di parcheggi, ma anche l’occupazione di quelli residui da parte degli “stand” esuli di piazza Donatori Sangue. Così l’ultima “riserva” di parcheggi, presenti davanti al cimitero in via Zermanesa, sarà occupata a singhiozzo dal trasloco dei mercatali, quelli del lunedì mattina e degli altri giorni (mercato del pesce e farmer market si svolgono anche il mercoledì, il venerdì e il sabato).
Per il parcheggio davanti al cimitero (più alcuni stalli in via Berchet e metà del parcheggio di via Verdi inaugurato a ottobre) viene istituito un limite di tempo con disco orario. Questo nuovo assetto è destinato a creare disagi soprattutto ai pendolari, a coloro cioè che necessitano di lasciare la macchina parcheggiata in città per molte ore.
«Ci rendiamo conto che ci saranno delle difficoltà» commenta il sindaco «ma fare qualche passo in più non fa male. È importante sfruttare anche i parcheggi delle piscine, per questo abbiamo riqualificato l’area e creato un collegamento diretto con il centro». Chi deve prendere il treno, considerando che il tragitto a piedi verso la stazione si allunga di circa un chilometro, dovrà necessariamente ritarare i propri orari.
«Confidiamo nella collaborazione dei cittadini e ci scusiamo per i disagi» commenta il primo cittadino «Stiamo lavorando per riqualificare il centro storico: la nostra città aspetta da oltre 40 anni».
L’amministrazione segnala anche la presenza di 144 posti, a pagamento, nell’area Metropark, in via Toti dal Monte, proprio di fianco ai binari. Reazioni dei moglianesi? «C’è la consapevolezza che sono stati fatti tutti gli sforzi possibili per ridurre e i disagi» risponde l’assessore ai Lavori pubblici Catuzzato «La riqualificazione delle pensiline del mercato e del parcheggio non era più procastinabile». —
Matteo Marcon
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia