Mirano, elettronica e ambiente nuovi insegnamenti all'Itis Levi

L’ingresso dell’istituto Levi
MIRANO.
L'Itis Primo Levi si adegua alla nuova riforma scolastica: arrivano nuovi indirizzi in linea con le ultime novità introdotte nel mondo della scuola. Quelle già presenti vengono ora ampliate con l'introduzione di articolazioni rispondenti alla richiesta occupazionale della piccola e media industria della zona. L'indirizzo di elettronica, ad esempio, è stato completato con elettrotecnica, l'indirizzo chimico ha introdotto il settore ambientale e sanitario, l'indirizzo informatico è stato integrato con le telecomunicazioni. Tutti settori che hanno mantenuto richiesta di occupazione anche nell'attuale periodo di crisi, come risulta dalle recenti indagini di Unioncamere. E così gli istituti tecnici, tra cui il Levi, invertono la tendenza degli anni passati, tornando ad incrementare le iscrizioni. Basti pensare che all'Itis di Mirano, nel 2010, le prime classi sono addirittura raddoppiate. Nel riordino della scuola tecnica vengono confermati i laboratori tecnologici. (f. d. g.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video