Michelle Obama compre le scarpe nella Riviera del Brenta

VENEZIA. La first lady Michelle Obama fa il bis e ordina un altro paio di scarpe in Riviera del Brenta, all’azienda a cui ne aveva comprato un primo la scorsa estate: la Agostini Shoes di Adriano Agostini, che si trova in via Via Giuseppe Garibaldi 24 a Vigonovo. A darne notizia è l’Associazione Artigiani e Piccola Impresa "Città della Riviera del Brenta”.
La Agostini Shoes, è una azienda di tradizione famigliare che lavora nel campo della calzatura da oltre 50 anni, che ha 15 dipendenti e che si è specializzata nel tempo nel settore della calzatura di altissima qualità e che ha vinto importanti premi regionali di settore anche recentemente come il Marco Polo.
“Dopo l’ordinazione di un paio di scarpe la scorsa estate - spiega il titolare Adriano Agostini - essendo rimasta entusiasta e soddisfatta del prodotto che le abbiamo fornito, la first Lady degli Stati Uniti, Michelle Obama ci ha ordinato un altro paio di scarpe. Stavolta si tratta di un paio di calzature da sera, da ricevimento, con tacco a spillo e punta a spillo, fatta in pelle pregiata e di colore laminato oro. Il paio di scarpe che ora è in fase di realizzazione verrà consegnato entro qualche settimana negli Stati Uniti alla First Lady”. Quest’estate invece Michelle Obama aveva acquistato dalla Agostini Shoes, una scarpa elegante con un tacco importante realizzato a mano con 200 perle colorate, che producono un affascinante disegno artistico.
Insomma alla Casa Bianca nel 2015 si vestirà di nuovo Made in Riviera del Brenta . Commentano con entusiasmo per l’Associazione Artigiani il segretario Franco Scantamburlo e il presidente Salvatore Mazzocca. ”Il Made in Italy” - spiegano - è quel valore aggiunto che in tutto il mondo significa qualità, stile, eleganza e soprattutto professionalità. Gli artigiani della Riviera del Brenta e dell’Associazione Artigiani, appartengono ad un Italia che ha una storia importante, fatta di lavoro,sacrifici e tanta passione. Questa storia giunge sino ad oggi e ci regala perle di soddisfazione che testimoniano quanto il mondo voglia i nostri prodotti e il nostro “saper fare”. Dobbiamo in tutti i modi sostenere questo sapere e queste imprese. Ci complimentiamo nuovamente a nome dell’intera Associazione con Adriano Agostini, con i suoi collaboratori e dipendenti e tutti coloro che allo stesso modo di “Agostini Shoes”, ci rendono orgogliosi della nostra terra e dei nostri mestieri, sinonimo di eccellenza a livello mondiale”.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia