Michele Valentini nuovo segretario Fiom

Con la “benedizione” della segretaria generale nazionale, Francesca Re David e la stragrande maggioranza (87% dei votanti) di voti favorevoli dei membri del direttivo provinciale, la Fiom veneziana ha eletto ieri il suo nuovo segretario generale.
Si tratta di Michele Valentini, 51 anni la prossima settimana, asssunto nel 1990)alle Officine Aeronavali di Tesera (poi passata da aAlenia e quindi a Leonardo Velivoli)dove nel 20003 è stato eletto delegato sindacale e nel 2012 è diventato, con il “distacco sindacale”, membro della segreteria dei metalmeccanici della Cgil locale.
«In questi anni – da detto, tra le altre cose, il neoeletto segretario ieri ai membri del direttivo e alla segretaria nazionale Re David – , dapprima come delegato sindacale poi come funzionario di segreteria, ho sempre cercato di svolgere il mio ruolo cosciente del fatto che se non ci credi in quello che fai non ci credono nemmeno le persone a cui ti rivolgi, i lavoratori che vuoi rappresentare. Sembrano banalità ma vi posso garantire che non è sempre così facile, a volte le difficoltà che sono insite nel nostro mestiere ci portano a dubitare delle nostre azioni, ci portano anche ad autoingannarci per poterci poi autoassolvere».
«Ma nella Fiom a Venezia – ha aggiunto – ho sempre trovato uomini donne, amici e amiche, compagni e compagne che avevano sempre una parola giusta, un consiglio. La Fiom di Venezia è, e deve continuare ad essere, un luogo di confronto, di ascolto, di aiuto reciproco senza individualismi dove chiunque possa sentirsi in un ambiente protetto». Valentini non si è nascosto i grandi problemi che aspettano la Fiom e per questa ha lanciato il suo programma di lavoro «per dare un futuro alle nuove generazioni, per cambiare le cose, per andare oltre la rassegnazione, c’è bisogno del nostro massimo impegno, ci sarà bisogno delle nostre migliori intelligenze, quelle che i metalmeccanici hanno sempre dimostrato di possedere e di metter in pratica nei momenti più difficili della storia del nostro paese». Valentini prende il posto di Antonio Silvestri, eletto segretario generale regionale come successore di Gianluca Trevisan passato al nazionale. Un giro di cariche sindacali che finisce per riconoscere alla Fiom veneziana un positivo apporto di quadri e dirigenti che ora ricoprono cariche regionali e nazionali. —
Gianni Favarato
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia