«Metrò di superficie e stazione di via Olimpia l’attesa dura da anni»

Si riaccende protesta del comitato di via Circonvallazione  «Sarebbe soluzione per risolvere i problemi di mobilità»

Metropolitana di superficie, stazione di via Olimpia. Un cantiere che si trascina da anni, un disegno della Mobilità regionale che era stato pensato dall’ex assessore regionale Renato Chisso. Ma che fine ha fatto quel progetto, e sopratutto quando aprirà la stazione di via Olimpia, con i primi treni? A chiedere spiegazioni quelli del comitato via Circonvallazione parla, che hanno deciso di scrivere al presidente della Regione, Luca Zaia, e all’assessore regionale ai Trasporti, Elisa De Berti. «Perché non si ultima velocemente quell’infrastruttura che il presidente Zaia ha definito “cadavere eccellente” ovverosia la Metropolitana di Superficie che tanto utile risulterebbe nella situazione contingente per un trasporto in sicurezza e la si posticipa di un anno e mezzo (ammesso che passato tale periodo i lavori effettivamente riprendano) magari preferendo prendere in affitto autobus privati? Crediamo fortemente che sostanzialmente volere sia potere. .. Voi certamente avete il potere ma vi chiediamo, avete anche il volere?». Nella lettera il comitato, che vede tra i suoi promotori il farmacista Antonio Sabbadin, ricorda come l’apertura della fermata di via Olimpia possa garantire anche trasporti più sicuri in un periodo in cui il Covid obbliga a viaggiare stando a distanza di sicurezza anche nei mezzi pubblici. L’area di via Olimpia per ora è aperta solo alle bici. Aperta a settembre 2020. Partendo dal sottopasso realizzato in corrispondenza della stazione Sfmr mette in comunicazione il centro di Mestre alla Gazzera evitando via Miranese e, che proseguendo verso via Brendole, attraverso la rotatoria, collega verso la via Castellana e Zelarino. L'inaugurazione del sottopasso e del percorso ciclopedonale arriva con la chiusura del lotto D3 dei lavori di completamento del sistema Sfmr, che coinvolge anche opere per la realizzazione della fermata Via Olimpia/Mestre centro e il raccordo Brendole/Castellana, di competenza della Regione Veneto. Ma la stazione non è ancora completata, e i treni non ci passano ancora.

«Quanto si dovrà aspettare ancora?», di chiedono quelli del Comitato. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia