Mestre, voragine in via Bissagola: strada chiusa

MESTRE. Un’auto per poco non ci finiva dentro con tutte e quattro le ruote. Ieri mattina l’asfalto della carreggiata stradale di via Bissagola, tra via Bissuola e viale Vespucci, si è aperto come un budino. Ma non a causa del sole o del caldo, almeno non in prima battuta, bensì della pioggia dei mesi scorsi caduta per tutto il mese di aprile e anche quello di maggio, che di buche in giro per il territorio specialmente nelle strade più malandate, ne ha provocate parecchie.
Vigili e operatori della polizia municipale sono stati chiamati in soccorso alla circolazione, per deviare le auto e far sì che non ci finissero diritte dentro, strada interdetta e pompieri in azione. Tutti al lavoro per mettere in sicurezza la strada e gli automobilisti, così come tutti gli altri mezzi che transitavano lungo l'asse stradale, persone comprese.
I mezzi dei vigili del fuoco se ne sono andati attorno alle 14.30 dopo aver completato le operazioni che si sono rese necessarie. Poi sono arrivati gli operatori di Veritas, che hanno preso visione della situazione e che torneranno lunedì per sistemare il problema. La strada nel tratto in questione, è stata chiusa. «Sotto al tratto di asfalto collassato», spiega Veritas «si trova una tubazione del collettore fognario.
Si tratta di un intervento già eseguito, che non ha tenuto. Due mesi di piogge hanno eroso la parte sottostante. Lunedì interverremo per sistemare tutto». Un problema legato a sottoservizi e tubazioni, insomma. Eppure gli abitanti che transitavano ieri per via Bissagola, che si trova in zona Bissuola, lamentavano parecchi dubbi in merito alla situazione e alla formazione della voragine.
«Non è la prima volta che accade» commenta un residente «diciamo che è un fenomeno carsico, a voler essere ottimisti. E’ successo anche un anno fa, speriamo però che non si ripeta più e soprattutto che non facciano un rattoppo che tra un po’ collassa nuovamente appena il clima cambia. Anche perché oramai abbiamo la stagione troicale».
L’auto parcheggiata a bordo strada sotto alla quale ha ceduto la carreggiata, non ci è finita dentro per un pelo. Ci è mancato, però, davvero poco. La colpa, secondo Veritas, sarebbe da attribuire alle piogge primaverili che si sono abbattute per due mesi sulle strade del territorio. Buche in giro ce ne sono parecchie, alcune sono state segnalate e gli operatori sono intervenuti, altre sono ancora in attesa di essere sistemate. Tra queste le buche di via Gobbi - oltre alla nota voragine causata dai lavori del By-Pass - altre ne sono state segnalate nelle scorse settimane. In queste ore gli abitanti hanno chiesto di intervenire anche per una buca in via Monte Popera e ancora per una serie di buche e avvallamenti in via Ca’ Solaro.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia