Mestre, Giulia Busetto dottore con lode in Scienze della Comunicazione, festa con vista all’Hybrid Tower
L’addetta stampa dell’Ulss 3 Serenissima ha celebrato il traguardo al diciassettesimo piano del grattacielo con giornalisti e vertici dell’azienda sanitaria. Prima del taglio, un pensiero alla mamma in cielo
![](https://images.nuovavenezia.it/view/acePublic/alias/contentid/7f46b2b2-109a-4ac6-808e-27f73a9e863e/0/mestre-giulia-busetto-e-dottore-con-lode-in-scienze-della-comunicazione-festa-allhybrid-tower-e-un-pensiero-alla-mamma-in-cielo_8c02d2fd-32f3-4739-a212-867d8d1c9055.webp?f=16%3A9&w=840)
![](https://images.nuovavenezia.it/view/acePublic/alias/contentid/14d0d41a-bb4f-4141-99bc-0d90b084fc92/0/mestre-giulia-busetto-e-dottore-con-lode-in-scienze-della-comunicazione-festa-allhybrid-tower-e-un-pensiero-alla-mamma-in-cielo_1c0db95c-e95e-4e74-9d1f-4cd7aedc69a9.webp)
![](https://images.nuovavenezia.it/view/acePublic/alias/contentid/09ea18c8-c277-408f-819c-9eeed33cb9a8/0/mestre-giulia-busetto-e-dottore-con-lode-in-scienze-della-comunicazione-festa-allhybrid-tower-e-un-pensiero-alla-mamma-in-cielo_98f6a7c6-6046-4286-9765-653383639a0b.webp)
Busetto ha scelto di portare davanti alla commissione un suo lavoro di approfondimento sul pensiero dell’autrice Adriana Cavarero, dal titolo “Cavarero e l’etica della carezza – Dall’Io verticale di Virgina Woolf alla Madonna inclinata di Leonardo” (relatrice la professoressa Ilaria Possenti), andando ad analizzare l’evoluzione – non lineare e non progressiva - del dibattito filosofico femminista, andando oltre la mera questione di genere e scegliendo di concentrarsi sullo sviluppo di un diverso sentire che possa offrire una lettura alternativa a quella che ha dominato la cultura occidentale per millenni, proprio attraverso il recupero della vulnerabilità e della cura come elementi positivi.
![](https://images.nuovavenezia.it/view/acePublic/alias/contentid/28d7e5dd-7780-4c5a-a056-9db6c91d34d9/0/mestre-giulia-busetto-e-dottore-con-lode-in-scienze-della-comunicazione-festa-allhybrid-tower-e-un-pensiero-alla-mamma-in-cielo_4b75fb9a-04c2-44ca-a135-80f7eed757c5.webp)
L’alloro è arrivato con un voto di 110 e lode. Già redattrice di Gente Veneta e poi giornalista del Corriere del Veneto, dal 2020 Busetto lavora per l’azienda sanitaria veneziana, prima come docente formatrice quindi come referente dell’ufficio stampa aziendale, della comunicazione istituzionale, interna ed esterna;
nel 2023 ha ideato e curato la campagna internazionale “Dottore, la città più bella del mondo ti aspetta” per individuare nuovi medici di famiglia da impiegare su tutto il territorio – e in particolare nel centro storico - che in pochi giorni ha radunato oltre 400 candidature da tutto il mondo e che, quest’anno, è stata premiata con il premio San Marco. Sabato ha festeggiato il suo traguardo universitario con famigliari, amici, colleghi giornalisti e con i vertici dell’azienda sanitaria.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia