McDonald’s, a Spinea rotonda a rischio: i ragazzi la attraversano a piedi

SPINEA. Primi giorni di apertura come era prevedibile con il pieno di clienti e curiosi, ma anche primi problemi (in realtà purtroppo altrettanto prevedibili) di accesso e viabilità per il McDonald’s di Spinea. La prima serata di apertura, con l’ovvio afflusso massiccio di clienti e automobili, ha portato a un buon risultato di incassi per il neonato fastfood spinetense ma ha anche evidenziato subito i primi problemi per l’accesso. Se, infatti, per chi arriva in automobile non ci sono particolari difficoltà di ingresso, con un parcheggio ampio e ben raggiungibile, molto più difficile e anche pericoloso in alcuni casi è arrivare a piedi per chi proviene – come la maggior parte dei clienti – da via Roma e dalle fermate del bus: in attesa, infatti, dell’apertura della piccola pista ciclabile e pedonale che collegherà la strada principale al McDonald’s e al futuro supermercato (pista pronta non prima di fine marzo), l’unico modo per arrivare alla struttura è quello di attraversare a proprio rischio e pericolo la rotonda di via Roma, restando per alcuni tratti, soprattutto all’altezza dell’erboristeria, direttamente in strada.
Nonostante le segnalazioni fatte già dalla mattina via Imternet, in serata sono stati purtroppo molti, soprattutto giovani, a scegliere l’opzione della rotonda per non dover allungare il percorso tramite i sottopassi, tanto che a un certo punto, resisi conto di quanto stava accadendo, all’altezza del fast-food si è sistemata una pattuglia di vigili urbani per verificare la situazione e regolamentare il traffico in entrata e uscita dalla rotonda. Il rischio, ora, è che, con il primo fine settimana e la prevista festa di inaugurazione attesa per metà febbraio, il tutto possa peggiorare, soprattutto nel caso, peraltro già accaduto all’inaugurazione, dell’arrivo dalla fermata del bus di gruppi interi di amici o scolaresche. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia