Maxischermi per la finale di Champions
Champions League, l’attesa è finita. Questa sera la Juve tenta il triplete nella gara più importante della stagione. E anche a Mestre la febbre è altissima. Tra chi preferisce guardare la partita dal...

AGOSTINI TREVISO AG. FOTOFILM CONCERTO E GRANDE SCHERMO X PARTITA JUVENTUS-BARCELLONA IN P. DEI SIGNORI
Champions League, l’attesa è finita. Questa sera la Juve tenta il triplete nella gara più importante della stagione. E anche a Mestre la febbre è altissima. Tra chi preferisce guardare la partita dal divano di casa con l’immancabile birra ghiacciata in mano, e chi invece sceglie il tifo di gruppo, ecco una piccola (e parziale) guida ai locali che allestiscono un maxischermo per seguire i bianconeri al Millennium Stadum di Cardiff. A “La baia del Forte” a Forte Marghera sarà possibile gustarsi la finalissima all’aperto. E a seguire, il djset. Maxischermo gigante anche in piazza de Vero alla “Nave de vero” a Marghera con i bar e i ristoranti del centro commerciale che saranno aperti. Al “Marciano Pub” in via Rossarol a Marghera, gli schermi per la finale saranno addirittura tre: uno al banco, uno in sala e uno in giardino. All’aperto si potrà guardare la partita anche al “Bread&Butter” al Parco di Catene a Marghera. E ancora schermo formato xxl “Al Vapore” in via Fratelli Bandiera a Marghera, al “Mc Onor” in piazza Ferretto a Mestre, al “Kofler” vicino al teatro Toniolo, all’Irish pub “Old George” in via Ca’ Rossa, “Ae Oche Docks” in viale Ancona a Mestre dove si danno appuntamento i “Leoni Bianconeri” dello Juventus Club Doc Mestre che avranno una sala riservata ma un secondo maxischermo sarà disponibile per tutti gli altri clienti.
Curiosa la proposta della “Osteria Plip” a Carpenedo che metterà a disposizione la connessione wi-fi a cui i tifosi potranno accedere per vedere la finalissima.
Tanti altri locali si stanno organizzando in queste ore. Fischio d’inizio alle 20.45. Meglio arrivare con un certo anticipo, la prima fila sarà gettonatissima. (ru.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video