Mauro Rigoni punta al “Museo delle cere” per il ritorno a Jesolo
JESOLO
Mauro Rigoni chiude la mostra Real Bodies di Palazzo Zaguri a Venezia e si prepara al grande ritorno al lido Jesolo. Premiato dalla piattaforma Tripadvisor nel ranking mondiale delle mostre a più forte impatto, Rigoni, che ha aperto a Jesolo anche Tropicarium Park e Mostra della Scienza, chiude definitivamente il 29 agosto la mostra Real Bodies dei corpi plastinati, che aveva lanciato proprio al lido di Jesolo per poi continuare nel palazzo veneziano e in tutta Italia, organizzata dalla società Venice Exhibition di cui è amministratore delegato.
«Stiamo valutando cosa fare questo autunno inverno», spiega Rigoni, «non vogliamo rischiare di allestire mostre e poi chiuderle per un aumento dei contagi o altre restrizioni. La situazione è ancora incerta, in ogni caso rimarranno aperte le due mostre su Anatomia di Leonardo e Venice Secret. In cantiere c’è una mostra sull’esoterismo, una esposizione complessa che tratterà temi molto delicati, come arti magiche, stregonerie, alchimia e spiritismo». La location è ancora in bilico tra Jesolo e Venezia, ma Rigoni potrebbe fare ritorno al lido di Jesolo che ha sempre avuto grandi potenzialità anche d’inverno. «Tra le altre mostre in cantiere a Jesolo e in varie città d’Italia», aggiunge, «un grande museo delle cere con oltre 100 personaggi famosi, tra cui alcuni dittatori che hanno segnato la storia. Intanto, è arrivato il premio alla capacità di produrre e allestire mostre di grande impatto, e fuori dai soliti schemi, rientrando tra il 10% di attrazioni espositive mondiali». — Giovanni Cagnassi
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia