Materna intitolata a Madre Teresa di Calcutta
Sottomarina. La scuola ospita 200 bambini e il corpo insegnante

La scuola di Sottomarina aperta nel 2004 e ora intitolata a Madre Teresa
SOTTOMARINA.
La scuola materna di via Schiavo è ufficialmente intitolata a Madre Teresa di Calcutta. Il nome attribuito informalmente dalla direzione nel 2004, quando fu inaugurata, è stato formalizzato dall'Ufficio scolastico regionale qualche giorno fa. «Ne siamo lieti - commenta il dirigente del V circolo, Rodolfo Janes - le insegnanti non nascondono l'orgoglio di svolgere il proprio lavoro in una scuola che porta questo nome». «Un ulteriore motivo di soddisfazione - dice il dirigente scolastico - che si aggiunge alla consapevolezza che la nostra scuola dell'infanzia è considerata una delle più belle del Veneto. Da anni il piano dell'offerta formativa prevede importanti e qualificati progetti di valutazione e continuità scolastica e percorsi che rafforzano l'apprendimento dei bambini soprattutto nell'area logico-matematica». L'istituto ospita 200 bambini suddivisi in 8 sezioni, seguiti da 19 insegnanti e 5 collaboratrici scolastiche. La scuola dispone anche di una psicopedagogista che segue con attenzione i rapporti tra i docenti e le famiglie. E proprio oggi, alle 18 nella chiesetta di San Martino a Chioggia, sarà inaugurata una mostra dedicata a Madre Teresa, nel centenario della nascita, curata dal Centro missionario diocesano in collaborazione con alcuni gruppi parrocchiali. In esposizione 15 pannelli con 40 fotografie che raccontano la vita e l'opera di Madre Teresa e delle Missionarie della carità. Una sezione è riservata alle opere di Chioggia intitolate a Madre Teresa. La mostra rimarrà aperta fino al 21 novembre, tutti i giorni dalle 15 alle 19, sabato e domenica anche dalle 10 alle 12. Martedì prossimo alle 21, al teatro di San Martino, padre Piero Gheddo del Pime presenterà «Le 5 rivoluzioni di Madre Teresa». (e.b.a.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video