Mariuzzo pronto a sfidare Susanna «Dobbiamo puntare alla crescita»

MUSILE
Elezioni a Musile, è Fabio Mariuzzo (27 anni) il secondo candidato sindaco a essere ufficializzato. Consigliere comunale uscente di opposizione, Mariuzzo vive a Millepertiche, ha conseguito la laurea magistrale in scienze della società e del servizio sociale e lavora come educatore in area giovani. Guiderà la lista Insieme per Musile, formazione che si muove in un alveo civico con un’anima di centrosinistra, ma che vuole essere trasversale, articolandosi anche con componenti di centrodestra e della società civile.
Mariuzzo è il primo sfidante della sindaca uscente Silvia Susanna, ricandidata dai partiti del centrodestra. «È tempo di cambiare Musile. In questi anni», spiega Mariuzzo, «la nostra città ha perso occasioni di crescita e confronto. Abbiamo delle enormi potenzialità per garantire opportunità di crescita e sviluppo, individuali e collettive, che non sono state colte. Quando lo scorso inverno ho scritto a tutti i cittadini chiedendo un confronto, ho toccato con mano la voglia di cambiamento. L’amministrazione non può continuare a essere un esercizio distante dai cittadini. Proprio su questo spirito di apertura e ascolto redigeremo il programma e comporremo la lista dei candidati. Il coinvolgimento e l’entusiasmo del partecipare attivamente alla vita pubblica della città saranno le parole chiave di questo progetto». Mariuzzo ha iniziato la distribuzione di un opuscolo, che traccia un bilancio degli ultimi cinque anni di mandato. Non avrà una sede elettorale in centro.
«Abbiamo scelto un camper in cui coordinare i lavori e con cui muoverci sul territorio per incontrare i cittadini in ogni parte del Comune», conclude, «la prossima settimana daremo inizio a un tour attraverso i luoghi simbolo del capoluogo e delle frazioni, da cui ripartire con forza». Ribattezzato “Fabio Mariuzzo Tour”, il cammino itinerante del candidato sindaco di Insieme per Musile inizierà mercoledì, alle 20.45, in località Tre Scalini, con un incontro sul piazzale nei pressi del bar e della ditta Zanet Marmi. —
GIOVANNI MONFORTE
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia